OffRoad Ognissanti Edition: Napoli & la Costiera Amalfitana
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
L'itinerario OffRoad è ideato e organizzato da WeRoad
ITINERARIO
GIORNO 1: Giovedì 31 Ottobre
18.30 - Ritrovo alla Stazione di Napoli Centrale: rompiamo il ghiaccio e iniziamo a conoscerci con un aperitivo insieme!
19.30 -Trasferimento in hotel e check in
20.00 - Cena a base di prodotti tipici campani… abbiamo già l’acquolina in bocca!
GIORNO 2: Venerdì 1 Novembre
9.00 - Stazione di Montesanto - Transfer per Bacoli utilizzando la linea Cumana
10.00 - Visita guidata alle Terme di Baia, parco archeologico che racchiude i resti delle ville dell'aristocrazia dell'antica Roma
Si dice addirittura che prime terme romane siano nate proprio qui!
12.00 - Escursione battello. Lo spettacolo non è solo sulla costa: con una speciale barca che è metà traghetto, metà sottomarino, avremo la possibilità di ammirare direttamente i resti romani che si trovano sotto il pelo dell'acqua
13.30 - Pranzo affacciati direttamente sul porticciolo di Bacoli
15.00 - Spostamento da Bacoli a Pozzuoli via linea Cumana
15.30 - Visita all'anfiteatro Flavio: un'arena di epoca romana, seconda per dimensioni solo al Colosseo
A seguire visita della cittadina di Pozzuoli, abitata fin dal II secolo a.C. e per lungo tempo principale porto marittimo dell'Impero Romano
18.00 - Rientro a Napoli
20.00 - Cena e serata
GIORNO 3 : Sabato 2 Novembre
08.00 - Colazione e partenza per Agerola
10.30 - Una volta giunti a Agerola scaldiamo i muscoli e iniziamo il meraviglioso percorso del Sentiero degli Dei, un percorso immerso nella macchia mediterranea con un panorama da favola sullo sfondo: la Costiera Amalfitana. Il sentiero, che conserva ancora il suo antico fascino, inizia a 600 metri sul livello del mare e, passando attraverso piccoli borghi, arriva fino a Positano
12.30 - Il borgo di Nocelle è la tappa perfetta per una pausa rigenerante: qui potremo riposarci e pranzare al sacco. Da qui il panorama offre una vista mozzafiato sull’Isola di Li Galli, dove, secondo le antiche leggende, le sirene usavano il canto per trarre in inganno i marinai
14.00 - Dopo una sosta a Fontana Vecchia di Monte Petruso il viaggio riprende verso Positano, raggiungibile attraverso un percorso di 1700 gradini (...in discesa!!)
16.00 - Arrivati a Positano è giunto il momento di rilassarci al sole godendoci un gelato o una granita ghiacciata
18.30 - E’ il momento di rientrare a Napoli
20.00 - Dopo un po’ di relax, è ora di cena!
GIORNO 4: Domenica 3 Novembre
09.00 - Abbiamo un’intera città da esplorare… but first (napolitan) coffee!!
09.30 - Perchè non iniziare la nostra visita con un giro per i Quartieri Spagnoli?
11.00 - Ingresso a Napoli Sotterranea dove una guida ci illustrerà i segreti nascosti della città
13.00 - Pranzo
14.00 - Non ci fermiamo troppo, ci sono ancora molte cose da fare! Visitiamo Santa Chiara con il suo giardino maiolicato, passeggiamo lungo lo Spaccanapoli, facciamo un selfie in Piazza del Plebiscito e mangiamo una sfogliatella sul lungomare Carracciolo
18.00 - E’ giunto il momento dei saluti ma sappiamo già che si tratta di un “Arrivederci... al prossimo viaggio insieme!”
N.B. L'itinerario potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
COORDINATORE
Durante l'itinerario il gruppo sarà accompagnato da un coordinatore WeRoad, scelto perché, come te, è un viaggiatore appassionato, capace di condividere le emozioni della giornata come uno dei tuoi compagni, ma con l’esperienza professionale da tour leader, per portarti a vivere il meglio dell’esperienza che hai selezionato.
LA QUOTA COMPRENDE:
- Pernottamento in struttura
- Ingresso e visita guidata a Napoli Sotterranea
- Ingresso alle terme Baia
- Escursione in battello
- Ingresso all'anfiteatro Flavio
- Aperitivo di benvenuto
- Cena di arrivederci
- Assistenza del coordinatore
- Kit di benvenuto WeRoad
- Assicurazione di viaggio
LA QUOTA DELLA CASSA COMUNE COMPRENDE:
- Eventuali attività extra che il gruppo vorrà fare
- Cassa comune del coordinatore
La cassa comune viene istituita in loco, l’importo da versare sarà di circa 40€ In base alle esigenze in loco l’importo potrà variare ma in ogni caso verrà restituita la differenza non utilizzata.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Pasti e bevande oltre quanto espressamente indicato in "La quota comprende"
- Tutti gli extra che vorrai acquistare e riuscirai ad infilare nello zaino :)
- Trasporti ove esclusi da quelli menzionati in “La quota comprende”
- Tutto ciò che non è menzionato in "La quota comprende".
L'evento ha già raggiunto il numero massimo di partecipanti ed è sold out!
Qualche giorno prima della partenza verrà creato dal coordinatore un gruppo whatsapp con tutti i partecipanti all'evento per richiedere informazioni, consentirti di conoscere gli altri e organizzarti al meglio con gli spostamenti.
Acquistando il servizio l'utente dichiara esplicitamente di aver visualizzato e accettato pienamente i Termini e le Condizioni Generali contratto di vendita pacchetti turistici WeRoad e le Privacy Policy WeRoad.
Per eventuali ulteriori informazioni sull'itinerario:
Scrivici a offroad@weroad.it
Whatsapp 340 4247075