Odiamo gli sprechi
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Torna l’appuntamento di E.ON con Odiamo gli sprechi. L’evento, giunto alla sua quarta edizione, quest’anno si svolgerà nella splendida cornice del Castello Sforzesco. Un appuntamento che ruoterà intorno al concetto del “tempo”, per capire come usarlo al meglio per costruire insieme un futuro migliore e sostenibile.
Un percorso immersivo tra video e laboratori per capire l’importanza delle risorse e proteggere l’ambiente.
I partecipanti potranno scegliere di svolgere uno o più di questi laboratori:
- Laboratorio “I POLMONI VERDI DELLA TERRA” - I partecipanti potranno indossare guanti, camice ed immergersi nel mondo della biologia vegetale. Le piante contribuiscono davvero al cambiamento climatico? Come possono favorire gli scambi gassosi? Grazie al microscopio ottico si potrà osservare da vicino il margine fogliare e la clorofilla, elemento fondamentale per il processo di fotosintesi, che potrà essere estratta direttamente da alcune foglie.
- Laboratorio “L’ORO BLU” - Plastica e contaminanti emergenti stanno uccidendo i mari, colpendo fortemente la loro biodiversità. Postazioni interattive faranno conoscere il mondo dell’acqua, le sue proprietà e la sua importanza. Esperimenti rapporteranno gli alunni con il mondo delle microplastiche e delle isole di plastica e soprattutto sugli usi innovativi della plastica recuperata e riciclata.
Si consiglia di arrivare in loco 15 minuti prima dell'inizio del turno prenotato!
L'evento durerà 2 giornate: il 13 Dicembre riservato alle scuole e il 14 Dicembre aperto a tutti su prenotazione*.
*La registrazione è obbligatoria per tutti coloro che accederanno alla Sala: bambini accompagnati (6-12 anni) e adulti. I bambini potranno essere accompagnati da un solo genitore.