Occidente verso Oriente: Cina e Giappone
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
La manifestazione Occidente verso Oriente intende offrire la possibilità di conoscere costumi, cultura, musica di altre culture, ampliando l'orizzonte culturale, fornendone la chiave di lettura di altre culture, al fine di arricchire ed essere volano di sviluppo culturale ed inevitabilmente anche economico.
Dal 2017 la manifestazione si è svolta in Alto Adige. La prima edizione è stata dedicata al Giappone e ora ritorna con modalità online a illustrare e discutere sul Giappone e sulla Cina.
La quinta relatrice di questo ciclo di incontro sarà Stefania Stafutti, professore ordinario dell'Università di Torino, presidente del Corso di Laurea Magistrale in Lingue e Culture dell'Asia e dell'Africa. Responsabile per il progetto PRIN dal titolo "Legge e cultura: la trasposizione dei modelli legali europer nella Cina Contemporanea" (2008) e di numerso Master Universitari "Servizi per gli immigrati" e "Business in Cina". Direttore editoriale per la sezione sinologica della rivista accademica on line Kervan www.kervan.it dell'Università di Torino e della Libera Università Kore di Enna. Coordinatrice dei programmi di insegnamento del cinese, delle attività culturali, scientifiche ed editoriali, nel 2011 le è stato conferito dalla Direzione Generale degli Istituti Confucio (Han Ban) un riconoscimento come "Istituto Confucio di eccellenza per le attività dell'anno 2011"