Date multiple
Obiettivo Sicurezza: prevenzione ed autosoccorso in valanga
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il corso, organizzato dalla Scuola Bellunese di Alpinismo e Scialpinismo del CAI di Belluno e dalla Stazione di Soccorso Alpino di Belluno, si rivolge a tutte quelle persone che, frequentando la montagna nel periodo invernale, desiderano apprendere le nozioni base di prevenzione del pericolo valanghivo e le tecniche di autosoccorso in valanga. La partecipazione è aperta a tutti e non sono richieste particolari capacità tecniche
Costo
La quota d’iscrizione è di 10€. I proventi saranno interamente devoluti alla Stazione di Soccorso Alpino di Belluno. Per i non soci CAI, sarà richiesto un contributo ulteriore pari a 8€ per la stipula dell’assicurazione giornaliera obbligatoria.
Località e durata
Il corsa avrà una durata giornaliera (circa 5h). Le date disponibili sono:
- Sabato 06/02/21
- Domenica 14/02/21
- Domenica 21/02/21
- Domenica 28/02/21
Il ritrovo è presso il parcheggio presso il Rist. La Casera (loc. Faverghera, Nevegal) alle ore 8.00.
Attrezzatura
Per le uscite in ambiente è necessario abbigliamento da montagna caldo, comprensivo di guanti e occhiali da sole. È inoltre necessario il kit di autosoccorso composto da ARTVA, pala da neve e sonda da valanga. Per chi ne fosse sprovvisto, la Scuola metterà a disposizione il materiale a titolo gratuito.
Organico istruttori
L’organico sarà composto da istruttori titolati della Scuola Bellunese di Alpinismo e Scialpinismo del CAI di Belluno, da Istruttori Regionali di Soccorso Alpino e da tecnici della Stazione CNSAS di Belluno.
Contatti
Per informazioni:
- Jacopo 3407335769
- Nicola 3404516302