Pannello azioni
Obiettivo 2030: impatto che conta
E' possibile fare utili e allo stesso tempo creare un valore che vada a beneficio della nostra comunità e del nostro pianeta?
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Informazioni sull'evento
Le risposte verranno cercate in un incontro a cui parteciperanno imprese e startup di vari settori, enti pubblici, associazioni di categoria, movimenti umanistici e l’accademia.
Si parlerà di casi virtuosi, di idee innovative, di sviluppo e sostenibilità con un impegno finale: ogni partecipante formalizzerà la volontà di rendere la propria organizzazione più in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile di Agenda 2030, individuando un obiettivo da raggiungere fino al prossimo incontro. Meta comune è che business, umanità e ambiente divengano una cosa sola, inscindibile.
A introdurre e moderare l’incontro ci sarà la giornalista, scrittrice e imprenditrice Cristina Sivieri Tagliabue.
Programma
Obiettivi di sviluppo sostenibile Agenda ONU 2030
Sara Cirone fondatrice della Società Benefit Sara Cirone Group e ideatrice del progetto Hub del Territorio
Caso aziendale virtuoso di collegamento strategia aziendale agli obiettivi ONU
Massimo Monti CEO di Alcenero
Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa a supporto della sostenibilità
Lydia Alessio - Vernì direttrice generale Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa
A seguire si potrà accedere ad una delle stanze virtuali per seguire alternativamente:
break-out #1: Food & Hospitality per l’ambiente, la società e il futuro del Pianeta
Raffaella Baruzzo Co-fondatrice e CEO Brik Chocolate a Londra
Piero Zerbin Titolare e CEO Mosaico & Cocambo ad Aquileia (UD)
break-out #2: Il valore delle PMI sostenibili per l’Agenda 2030
Marco Arrigoni CEO di Mast
Guido Perin Director of Operations di Tcrea
Elisa Toppano Marketing Manager di Oro Caffè
break-out #3: Economia rigenerativa e comunità
Sara Cirone fondatrice della Società Benefit Sara Cirone Group e ideatrice del progetto Hub del Territorio
Paolo Dini è Senior Visiting Research Fellow nel Dipartimento di Media e Comunicazioni alla London School of Economics and Political Science
Domenico Canzoniero: Fondatore e titolare dello studio NDB il Marketing Consapevole.
Durante il rientro nella sessione plenaria si aprirà un dibattito tra i moderatori sui temi emersi nelle varie stanze e procederemo con la creazione di un position paper collettivo.
L'evento è organizzato da: Gruppo Giovani Confindustria Udine, Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa, Unis&f, Animaimpresa, Housatonic, Sara Cirone Group SRL Società Benefit e People Revolution.