Nuraghe Santa Barbara e Nuraghe Crabia
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
In questa giornata visiteremo alcuni siti molto speciali nel territorio di Bauladu, fuori dai circuiti turistici convenzionali e per questo sconosciuti al grande pubblico. Saremo al centro della Sardegna e la prima tappa del nostro viaggio sarà il Complesso nuragico di Santa Barbara, col suo nuraghe ottimamente conservato e il villaggio circostante. Nei pressi visiteremo anche una piccola domus de janas.
Dopo la pausa pranzo nell’incantevole cornice delle fonti di Zinnuri, ci recheremo poi al bellissimo Nuraghe Crabia, noto agli esperti per la presenza di ben due scale elicoidali racchiuse nello spessore murario, anziché una come di consueto. Il nuraghe si distingue anche per avere gran parte della camera del primo piano ancora ben conservata.
Guida il gruppo Ilaria Montis, archeologa, iscritta al registro regionale delle Guide Turistiche.
PROGRAMMA
Ore 10.00 appuntamento a Bauladu, presso l’anfiteatro vicino alla chiesa di San Lorenzo, via Martiri di Buggerru. Vedi mappa
Mattina: Visita del Nuraghe Santa Barbara.
Pausa pranzo alle fonti Zinnuri.
Pomeriggio: Visita del Nuraghe Crabia.
Termine attività previsto entro le 16.00.
INFORMAZIONI LOGISTICHE
Gli spostamenti saranno con auto propria.
COSA PORTARE
Scarpe da trekking (obbligatorie, per motivi di sicurezza non saranno accettati partecipanti sprovvisti delle scarpe), vestiario comodo e caldo, giacca a vento impermeabile con cappuccio, torcia, zaino, acqua, pranzo al sacco.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Per la partecipazione alla giornata è richiesto un contributo di 20 euro. Bambini gratis.
Ulteriori info: 3208492880, sardegnasacra@gmail.com