Pannello azioni
NUOVI ORIZZONTI DELLO SVILUPPO E UTILIZZO DEI DRONI PROFESSIONALI
Quando e dove
Data e ora
ven 29 mar 2019 15:30 - 17:30 CET
Località
Via Zamboni, 13 13 Via Zamboni 40126 Bologna Italy
Descrizione
Il MERCATO DEI DRONI negli ultimi anni ha subito una CRESCITA ESPONENZIALE.
Da semplici oggetti ad uso ricreativo sono diventati strumenti operativi in grado di efficientare ed ampliare la gamma di servizi offerti di un gran numero di categorie professionali.
Quali sono i VANTAGGI COMPETITIVI che i droni apportato ai VARI SETTORI PROFESSIONALI? Quali le CRITICITA’?
Di pari passo è andato lo sviluppo di reti e protocolli di comunicazione per lo scambio di dati. DOVE E’ ARRIVATO E DOVE SI SPINGERA’ IL MERCATO NEI PROSSIMI ANNI?
ll seminario vuole illustrare come DIFLY, startup innovativa specializzata nella progettazione e costruzione di droni dall’elevato contenuto tecnologico, ha affrontato e sviluppato questi temi in modo innovativo arrivando a costruire X-LITE, una piattaforma multifunzionale estremamente semplice da utilizzare per applicazioni di fotogrammetria, rilievo incidenti stradali e monitoraggio dinamico inquinanti ambientali.
L’evento è organizzato in collaborazione con il Tecnico Ambientale Laura Guizzardi, in qualità di beneficiaria del progetto Insieme per il lavoro e partner di DIFLY.
PROGRAMMA EVENTO:
15,30 Presentazione attività DIFLY Srl – Ing. Giovanni Bologna, CEO DIFLY Srl
- Progettazione droni custom;
- Service con mezzi propri: lavori e rilievi fotogrammetrici e ambientali;
- Formazione: partnership con scuola di volo certificata ENAC Icaros school, corsi
professionalizzanti di fotogrammetria aerea e monitoraggio ambientale con droni;
16,00 Presentazione tecnologia Xlite – Ing. Marco Pesci, CTO DIFLY Srl
- Xlite fotogrammetria: possibilità di effettuare un rilievo completamente automatico senza nemmeno usare il classico radiocomando;
- Xlite Cop: tecnologia dedicata ai corpi di polizia grazie ad un'apposita piattaforma in grado di rilevare l’incidente in soli 2 minuti in completa autonomia;
- Xlite e tecnologia Building Information Modelling: modello tridimensionale intelligente generato da software specifici che permettono di relazionare virtualmente i componenti di un progetto, in modo equivalente alla realtà ma prima dell’inizio del cantiere, permettendo così di risolvere molti problemi in fase progettuale.
17,00 Presentazione Xlite Sensing-Dott.ssa Laura Guizzardi, Tecnico Ambientale
- Xlite Sensing: il primo drone in Italia ad essere in grado di monitorare in real time e in modo georeferenziato la concentrazione di inquinanti ambientali