Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il Mondo del Cinema e dei Videogiochi sono le frontiere da cui attingere per riuscire a trovare ispirazione e innovare la propria attività e persona. Ma possiamo usare questi linguaggi per migliorare la propria attività? Cosa si può imparare da questi mondi così lontani da noi? Scopriamo insieme i segreti dell’industria dell'entertainment e delle nuove tecnologie, vediamo come si sono evolute dal punto di vista tecnologico e come si sono contaminate tra loro.
Ecco cosa vi proponiamo: 3 appuntamenti online (liberi e gratuiti) da circa un’ora e mezza ciascuno per approfondire questo tema affascinante con Sofia Tadiotto, 3D artist e content creator!
Chi cerchiamo?
- Appassionati di Nuove Tecnologie che vogliono Approfondire;
- Neofiti che vogliono capire qualcosa di più di questo mondo;
- Imprenditori Curiosi o Dipendenti che vogliono capire come poter usare nuove tecnologie e nuovi linguaggi per offrire prodotti e servizi più immersivi, coinvolgenti e appetibili al mercato
1° INCONTRO 8 Aprile 2021 (18.00 -19:30)
Come nasce un film/videogioco? Dall’evoluzione degli effetti speciali e dell’animazione, fino alla tecnologia di “The Mandalorian”.
Topic:
- Come viene Fatto un Film?
- Come viene fatto un Videogioco?
- L’evoluzione degli effetti Speciali: la storia dei George, dal Viaggio sulla Luna fino allo Spazio dell’Impero Jedi ( alias da Melies a Lucas)
- Contaminazioni: Come i 2 media si sono mescolati tra loro, sia a livello di contenuti e stile, sia soprattutto a livello di Tecnologia (RE Leone, The Mandalorian)
- Dal mondo del cinema possiamo imparare l’arte dello storytelling usando le immagini e gamification
Obiettivi:
- Incuriosire gli spettatori e svelare i misteri di Hollywood.
- Organizzazione Prima di tutto: impariamo dalla pipeline di lavoro, ben organizzata e mai Improvvisata
- Capire come questi strumenti persuasivi possano ispirarci nel creare un percorso narrativo utile nel nostro ambiente (importante nel marketing)
- L’importanza dei Designer: come essi ci ispirano per creare le Tecnologie del futuro-> esempi del passato: Ipad(da 2001 Odissea Nello spazio, Holodeck da Star Trek; Riunioni Virtuali (qui si sconfina con la VR) )....
- Non è una banalità guardare Film e serie TV, perchè ISPIRANO sia a livello di DESIGN che a livello PROGETTUALE (e questo si riversa al livello lavorativo: es. nella scelta di un certo sistema UI, o nel rinnovamento del sito….)
2° INCONTRO 15 Aprile 2021 (18.00 -19:30)
VR e AR: le nuove frontiere tecnologiche
Topic:
- Definizioni
- quali sono le caratteristiche?
- Esempi e Applicazioni Pratiche ( istruzione, medicina, gaming, industria)
Obiettivi:
- Conoscere e distinguere queste 2 nuove tecnologie;
- Capire a livello “umano/sociale” cosa comportano queste tecnologie: si passa dall’essere spettatori passivi a utenti attivi. Vedere non ci basta più, vogliamo immergerci nell'oggetto mediatico, sentirlo e controllarlo in maniera sempre più vicina (VR nei social media, VR x vedere film…)
- IMMERSIVITA': nuovo termine nato negli ultimi 5 anni
3° INCONTRO 22 Aprile 2021 (18.00 -19:30)
Come possiamo usare tutte queste tecnologie a nostro favore, al di fuori del loro ambito di applicazione? Esempi pratici e Casi studio:
Topic:
- VR
- AR
- UI design
- Configuratori 3D
- Marketing
- Riunioni Virtuali, con i Visori;
- Cinema Virtuale
Obiettivi:
- Creare consapevolezza degli strumenti esistenti e di come siano usati al di fuori degli ambiti in cui sono nati. Ogni strumento tecnologico mira all'obiettivo ultimo di creare Immersione, avvicinamento col medium stesso.
- Storytelling + Immersione = Nuova frontiera dell’era tecnologica, la massima espressione nel marketing
- Cosa posso fare per la mia azienda? Come posso approcciarmi a questi strumenti?