Nuove Prospettive Nella Formazione delle Risorse Umane
Informazioni sull'evento
Descrizione
Parlare di innovazione delle risorse umane non è facile, se si considera L'essere umano come motore primo del processo di rinnovo. Dalle metodologie formative, agli strumenti, all 'approccio, uno spaccato su come si evolve un mondo che impatta in maniera trasversale su tutte le aree aziendali, da quelle amministrative, a quelle manifatturiere, a quelle più relazionali e internazionali.
Una innovazione che nella logica funzionale deve mantenere il punto di equilibrio in un contesto che l 'equilibrio fa fatica a trovarlo.
La panoramica vuole essere sufficientemente ampia da stimolare correttamente visioni di quanto si sta preparando nell immediato futuro, senza la pretesa di essere esaustiva o risolutiva: un tavolo di confronto coerente e concreto, per fornire formazione e informazione a chi quotidianamente gestisce questa attività, dentro e fuori l'azienda.
PROGRAMMA E INTERVENTI
SILVIA BERNARDINI - SKY WALKER: Perché è necessario innovare nelle risorse umane
MICHELA SERRAMOGLIA - Trainlogy: IL Twenty4You LEAD : SPERIMENTARE LE COMPETENZE DEL FUTURO
GIANLUCA BERTONE - il DIGITAL HR
FULVIO SPERDUTO - AIF: come si sta evolvendo la figura del formatore professionale
ROBERTO SPERI - Altarea Italia: Retail e Risorse Umane, verso una nuova strategia commerciale
ALESSANDRO AUGUSTO - sky runner: LA CULTURA DELL'INNOVAZIONE: IL VISION FOCUS ASSESSMENT
DANIELA FERRI - SESTANTE: Innovare se stessi per innovare l’organizzazione: il feedback orientato allo sviluppo delle persone con la testimonianza diretta di MATTEO MELCHIORRI - direttore del personale di FASTWEB
CONCLUSIONI