Nuove opportunità per l'imprenditoria femminile: Fondo Impresa Femminile
Data e ora
Il Fondo Impresa Femminile incentiva e supporta le donne ad avviare nuove attività. Scopriamo di più in questo webinar di approfindimento.
Informazioni sull'evento
È in arrivo il Fondo Impresa femminile del Ministero dello Sviluppo Economico destinato alle imprese femminili intese come imprese a prevalente partecipazione femminile e lavoratrici autonome, con sede legale e/o operativa situata sul territorio nazionale.
Attiva a partire da maggio 2022, la misura vuole incentivare le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo.
Il sostegno consiste in contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.
Per la presentazione delle domande vengono aperti degli sportelli online gestiti da Invitalia per conto del Mise.
Il Fondo Impresa femminile dispone di 160 milioni di euro di risorse PNRR che hanno integrato i 40 milioni di euro già stanziati nella Legge di Bilancio 2021, per un totale di 200 milioni.
Per saperne di più, siamo lieti di invitarvi a questo webinar di approfondimento, in partnership con Noverim Srl Società Benefit, Società di Consulenza per le Imprese.
🗣 RELATORI
- Dottor Michele Pannia - Tax Specialist e Innovation Manager di Noverim Srl Società Benefit, Società di Consulenza per le imprese. Esperto in ambito fiscale ed in particolar modo in tema di incentivi alle imprese, tax credit e in finanza agevolata. È autore di numerosi articoli per rinomate testate giuridiche ed economiche, come ad esempio il Sole 24 Ore e IPSOA. E’ Dottore Commercialista iscritto all’Albo di Milano
- Dottor Fabrizio Tonellotto - Consulente e Formatore di Comunicazione e Marketing Digitale, specializzato in Social Media Marketing
📌 MODALITÀ DI ISCRIZIONE
La partecipazione è gratuita con iscrizione Eventbrite obbligatoria, previa registrazione sulla piattaforma Zoom con creazione di un proprio account personale. Riceverai le credenziali di accesso al webinar nella mail di conferma di partecipazione.
✉️ PER INFORMAZIONI
NICOLA BAZZOLI - nicola.bazzoli@pentaformazione.it, tel. 3409652579
GIOVANNA UGOLIN - giovanna.ugolin@pentaformazione.it, tel. 3807470518
Il Webinar rientra tra le attività previste all’interno del progetto regionale dal titolo “L1 – Work Wide Woman – nuove competenze e professionalità per spazi di aggregazione e coworking a misura di donna”, cod. progetto 4387-0001-526-2020