Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Nuova vita di scarti organici: lo sviluppo di una bioraffineria sostenibile

Pannello azioni

ott 25

Nuova vita di scarti organici: lo sviluppo di una bioraffineria sostenibile

Conferenza finale del progetto REVENUE 3-routes platform for REcovery of high Value products, ENergy and bio-fertilizer from Urban biowaste

Presso Lombardy Energy Cleantech Cluster (LE2C)

Quando e dove

Data e ora

mar 25 ottobre 2022, 14:30 – 17:30 CEST

Località

Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica "Giulio Natta" 32 Piazza Leonardo da Vinci 20133 Milano Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Informazioni sull'evento

Si terrà il prossimo 25 ottobre 2022 la Conferenza finale del progetto REVENUE - 3-routes platform for REcovery of high Value products, ENergy and bio-fertilizer from Urban biowastE finanziato da Fondazione Cariplo. L’evento dal titolo "Nuova vita degli scarti organici tramite lo sviluppo di una bioraffineria sostenibile" è organizzato dal Politecnico di Milano, Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica in collaborazione con IRSA-CNR, Università Campus Bio-Medico di Roma e Lombardy Energy Cleantech Cluster e si svolgerà in presenza presso il Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta” – Politecnico di Milano, Campus Leonardo: edificio (building) 6, Piazza Leonardo da Vinci 32, 20133 Milano, Sala Natta.

L’obiettivo dell’evento è quello di presentare i risultati del progetto REVENUE che ha come obiettivo principale la valorizzazione degli scarti organici da raccolta differenziata portando benefici al territorio in termini ambientali, occupazionali e come volano di crescita e sviluppo sostenibile, attraverso la creazione della piattaforma REVENUE in ottica di bioeconomia circolare.

il progetto REVENUE si è focalizzato sul recupero in cascata di sostanze chimiche di valore (gli acidi grassi volatili) ed energia rinnovabile a partire da scarti alimentari di cucine, mense e ristoranti che, solo in Italia, ammontano annualmente a oltre 7 milioni di tonnellate. In occasione dell’evento sarà presentata la filiera tecnologica messa a punto per la piattaforma REVENUE che prevede un nuovo processo di fermentazione dell’estratto liquido, ricco di carboidrati, del rifiuto organico convertito in prodotti di maggior valore economico come gli acidi grassi a catena media, estratti poi tramite due processi. Il primo, più innovativo, ma al momento meno affidabile, è basato sull’impiego di nanoparticelle magnetiche funzionalizzate. Il secondo, più tradizionale, usa una estrazione con acido oleico. I prodotti ottenuti vengono poi separati mediante distillazione per poter essere indirizzati al mercato con le purezze desiderate. Il residuo solido del rifiuto organico è stato sottoposto a digestione anaerobica per la produzione di biogas ricco in metano, e di un digestato, stabilizzato ed igienizzato.

Come corollario al processo biologico/chimico è stato valutato anche l’impatto sulla salute umana delle principali operazioni di processo

Maggiori informazioni sul progetto al seguente link: https://www.revenueproject.eu/home/

Immagine dell'evento

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Milano
  • Eventi interessanti a Milano
  • Milano Convegni
  • Milano Scienze e tecnologia Convegni
  • #sostenibilità
  • #ambiente
  • #salute
  • #waste
  • #bioeconomy
  • #biogas
  • #economiacircolare
  • #waste_reduction
  • #waste_education
  • #bioraffineria
Evento terminato

Nuova vita di scarti organici: lo sviluppo di una bioraffineria sostenibile


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Lombardy Energy Cleantech Cluster (LE2C)

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Sostenibilità è competitività

    Sostenibilità è competitività
    Sostenibilità è competitività

    Domani alle 17:00
    Kilometro Rosso Innovation District • Bergamo
    Gratuito
  • Arena Energia:Governare i prezzi come traino per la transizione sostenibile

    Arena Energia:Governare i prezzi come traino per la transizione sostenibile
    Arena Energia:Governare i prezzi come traino per la transizione sostenibile

    gio, feb 16, 09:00
    Kilometro Rosso Innovaton District Gate 4 • Bergamo
    Gratuito
  • "IL VALORE DELLA SOSTENIBILITÀ"

    "IL VALORE DELLA SOSTENIBILITÀ"
    "IL VALORE DELLA SOSTENIBILITÀ"

    gio, feb 2, 14:30
    Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura • Como
    Gratuito
  • Sviluppo sostenibile, Green Building

    Sviluppo sostenibile, Green Building
    Sviluppo sostenibile, Green Building

    mer, mar 1, 14:00
    Microsoft • Milano
    Gratuito
  • Visita guidata e presentazione progetti  "La mobilità sostenibile gen Z"

    Visita guidata e presentazione progetti "La mobilità sostenibile gen Z"
    Visita guidata e presentazione progetti "La mobilità sostenibile gen Z"

    dom, feb 12, 15:00
    Museo Fratelli Cozzi -Legnano • Legnano
    10 €
  • New Ways of Working: strategie di successo per una nuova cultura aziendale

    New Ways of Working: strategie di successo per una nuova cultura aziendale
    New Ways of Working: strategie di successo per una nuova cultura aziendale

    gio, feb 16, 18:30
    Talent Garden Isola • Milano
    Gratuito
  • Il nuovo Codice degli Appalti.

    Il nuovo Codice degli Appalti.
    Il nuovo Codice degli Appalti.

    ven, feb 3, 09:00
    Confcommercio Milano • Milano
    Gratuito
  • LE SERATE DI ARCHITETTURA NOVARA: Elena Bertinotti  e Dario Castellino

    LE SERATE DI ARCHITETTURA NOVARA: Elena Bertinotti e Dario Castellino
    LE SERATE DI ARCHITETTURA NOVARA: Elena Bertinotti e Dario Castellino

    mar, feb 14, 18:00
    PITTINO - Porte Finestre Blindate • Novara
    Gratuito
  • RICS Italia conference

    RICS Italia conference
    RICS Italia conference

    mer, feb 8, 10:30
    Grand Visconti Palace Hotel • Milano
    143,96 € - 231,80 €
  • IL RUOLO DELLE IMPRESE NELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE

    IL RUOLO DELLE IMPRESE NELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE
    IL RUOLO DELLE IMPRESE NELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE

    gio, feb 9, 17:00
    Gruppo CAP • Milano
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Milano
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite