“Nulla sarà più come prima. Tutto resterà come prima"
Data e ora
Località
Teatro Lorenzo Da Ponte
Via Martiri della libertà 36
31029 Vittorio Veneto
Italy
“Nulla sarà più come prima. Tutto resterà come prima" Il Re Muore di Eugène Ionesco
Informazioni sull'evento
Nel capolavoro di Ionesco troviamo tutto lo spaesamento e l'affanno di un'umanità che deve fare i conti con la propria finitezza; c'è la spasmodica e tragicomica ricerca del senso della vita e l'amara eterna lotta contro la mortalità. Re Bérenger, sovrano dell'Universo, ha 283 anni e una malattia incurabile ma non sa ancora che dovrà morire; egli rappresenta l’Uomo che non riesce a governare gli eventi, il cui potere è nullo. Perché non ci si vuole arrendere alla perdita di potere? Perché probabilmente si è piccoli, perché non si capiscono quali sono i veri valori. Infatti, solamente nel momento in cui il re si spoglia di tutti gli orpelli e di tutte le cose che lo frenano riesce a diventare veramente grande. Un testo e uno spettacolo teatrale che mettono al centro l'uomo, le sue debolezze e le sue intrinseche fragilità. Nella disperazione emergono il desiderio e la necessità di leggere la vita anche nei segni più piccoli e più semplici.
con Centro Teatrale da Ponte
Edoardo Fainello, Federica Girardello, Francesca Zava, Mirko Bottega, Marta Gasparini, Andrea Armellin. Regia Edoardo Fainello
𝗜𝗡𝗚𝗥𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗟𝗜𝗕𝗘𝗥𝗢 𝗦𝗨 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
L’ingresso è libero e i posti non sono numerati.
La prenotazione è valida fino a un quarto d’ora prima dell’inizio dell’appuntamento. Oltre questo termine, l’ingresso è consentito compatibilmente con i posti a disposizione.