NPL & UTP Forum
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
PROGRAMMA 2020
8.45 - 9.15 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee
9.15 - 9.30 Apertura dei Lavori a cura di Massimo Famularo, Managing Director and Head of Italian NPLs, DISTRESSED TECHNOLOGIES
9.30 - 9.45 Market Overview
NPL e UTP in cifre
Quanto vale oggi il mercato degli NPL e degli UTP? In cosa realmente si differenziano e come classificarli? Quanti UTP sono già o si trasformeranno in NPL?
9.45 - 10.15 Tavola Rotonda
NPL Deleveraging e Credit Management: futuro e prospettiva delle Banche Italiane- Quali sono gli impatti dei fattori macroeconomici sul mercato dei crediti deteriorati
- In che modo l’equilibrio politico influenza la base di investitori globali?
- Dove si colloca l’Italia nel contesto del deleveraging degli NPL nella zona Euro?
- In che modo la gestione dinamica del rischio di credito può essere considerato strumento di creazione di valore per gli azionisti?
- Gli investimenti in piattaforme tecnologiche e fintech miglioreranno davvero le capacità di recupero delle banche italiane?
- Quali sono le sfide per il sistema bancario italiano dopo il deleveraging massivo di crediti deteriorati degli ultimi anni?
Partecipano:
Biagio Giacalone, Executive Director - Head of Active Credit Portfolio Steering, INTESA SANPAOLO
Giorgio Baroero, Head of Group Distressed Asset Management, UNICREDIT
10.15 - 10.55 Tavola Rotonda
Stock NPL: dalla cessione alla lavorazione, gestirli per evitare una nuova crisi
La riduzione degli stock non coincide con la scomparsa delle posizioni problematiche: quali azioni dovranno essere intraprese da Banche e Servicer per gestire velocemente i flussi evitare il ripetersi di una seconda crisi?
- Dopo essere stati ceduti, dove sono oggi gli Stock NPL e come vengono e verranno gestiti?
- Quanti degli stock oggi ceduti sui mercati primari e secondari verranno ottimizzati?
- Nel medio periodo, quali vie consentono di garantire una migliore performance del credito residuo?
- Da AI a Blockchain, quanto la tecnologia favorirà una più efficace e veloce gestione degli NPL?
Partecipano:
Gaetano Lattanzi, Head of NPL, BHW BAUSPARKASSE AG, ITALIAN BRANCH
10.55 - 11.15 Keynote Speech
La parola a BCE Verso il Calendar Provisioning: esperienze di NPL e UTP a confronto
- Quanto dell’esperienza maturata nella gestione degli NPL può essere trasferita sugli UTP?
- Come organizzarsi per la gestione degli Stock UTP in vista del Calendar Provisioning?
11.15 - 11.45 Coffee Break & Speed Date one-to-one
11.45 - 12.00 Intervista Doppia
UTP Financing: Riattivare il ciclo del credito per un ritorno in bonis dell'azienda
Partecipano:
Massimo Racca, CEO, GRUPPO GENERAL HOLDING
Massimiliano Bonamini, Managing Partner, STUDIO BONAMINI & PARTNERS
12.00 - 12.50 Tavola Rotonda + Live Q&A
le 3 Sfide degli UTP: Skill, Operation e Reputation
- Skill: quali nuovi profili e competenze servono e come organizzarsi?Meglio riconvertire le strutture esistenti, crearne ex novo o esternalizzare?
- Operation: è possibile standardizzare le procedure di un processo di esecuzione legato alle posizioni UTP?Come evolveranno i rapporti tra Servicer e Originator?
- Reputation: prima degli UTP, quanto la Banca è pronta a trasmettere all’imprenditore a rischio default l’urgenza di intervenire sulla propria posizione e accelerare così il processo di consapevolezza e di un’azione più rapida?
Modera:
Massimo Famularo, Managing Director and Head of Italian NPLs, DISTRESSED TECHNOLOGIES
Partecipano:
Riccardo Marciò, Responsabile Direzione NPL, BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA
Antonella Pagano, Managing Director - Financial Services, ACCENTURE
Francesco Lombardo, Partner, FRESHFIELDS BRUCKHAUS DERINGER LLP
Sergio Bertani, Responsabile Direzione Credito Anomalo, BPER BANCA
Claudio Nardone, CEO, SAGITTA SGR
12.50 - 13.15 Keynote Interview
Dall’Europa, l’Esperienza degli Investitori
13.15 VIP Lunch su Invito
A CHI È RIVOLTO
Responsabile NPL / UTP
Responsabile Crediti / Recupero Crediti
Head of Portfolio Management
Head of Restructuring
Head of Real Estate
Responsabile Ufficio Legale e Contenzioso
Avvocati delle principali realtà bancarie
La partecipazione è gratuita per le figure di settore.
Per tutte le altre figure professionali, gli organizzatori si riservano di valutare l’iscrizione.