NOTTE PER DANTE | La Divina Commedia Riveduta e Scorretta
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
«Ho i gironi girati, mannaggia ai guelfi neri!» : questo e altro direbbe oggi il caro vecchio Dante Alighieri facendo il login sui suoi social. Perché l’arte sarà pure immutabile, ma i poeti no e la loro pazienza ha un limite.
Dall'autore della pagina Facebook "Se i social network fossero sempre esistiti" Francesco Dominelli, un incontro per parlare del suo nuovo libro "La Divina Commedia riveduta e scorretta" (edito da Longanesi).
In questa versione remastered della sua (sempre più) Divina Commedia scopriremo che il tostissimo Poeta toscano non ha perso la propria verve, nonostante vada ormai per i settecento e passa.
Da Francesca a Ugolino, passando per Ciacco, Ulisse, e naturalmente Beatrice, ascolteremo le storie dei suoi personaggi più celebri. Un viaggio senza esclusione di insulti ai più svariati nemici, scortato da un Virgilio che non ce la fa più a trascinarsi dietro il "peso vivo" del Sommo.
Tra un'estasi e uno svenimento, procederemo lungo tortuose terzine, ma la parafrasi sarà diversa da come ce la ricordiamo!
Prenotazione obbligatoria: per poter accedere all'evento, è necessario mostrare il biglietto all'ingresso (versione cartacea o digitale).
Nel rispetto delle normative antiCovid, si ricorda che è obbligatorio indossare la mascherina e presentarsi 10 minuti prima dell'orario d'inizio. All'ingresso, per ragioni di sicurezza, potrà essere rilevata la temperatura corporea.