Simpatica cena in compagnia dei ricercatori e delle ricercatrici di FBK, FEM, MUSE e UNITN, che vi parleranno della loro ricerca e risponderanno alle vostre domande!
Questo il programma (dettagli completi su http://www.nottedeiricercatori.tn.it/):
Francesca Fava e Filippo Faccenda (FEM) - “Per moltiplicare a lungo i pesci, dobbiamo dividere la loro dieta?”
Nicola La Porta (FEM) – “Salute del bosco, salute dal bosco”
MENU:
Maltagliati di pasta fresca con trota affumicata, porri e cumino
Orata al cartoccio con cozze, vongole e verdure
Bibita o acqua, caffè
OLD WILD WEST (P.zza delle Donne Lavoratrici 13 - C.so del Lavoro e della Scienza - Trento)
PRIMO TURNO ore 19:00
Stefano Bonaccorsi (UniTrento) – “Intuizione e probabilità, due mondi in contrasto”
Gianfranco Cerea (UniTrento) – “Quanto costa l’autonomia speciale?”
Giovanni Garberoglio (FBK) – “Di notte tutto è nero, o quasi: scoperte e misteri nell'età d'oro dell'astronomia"
SECONDO TURNO ore 20:30
Paolo Boccagni (UniTrento) – “Sentirsi a casa: come, dove, perché?”
Luca Turella (UniTrento) – “Come facciamo ad agire come vogliamo?”
Carlo Maiolini (Muse) – “Fame da lupi”
MENU: piatto a scelta fra una vasta selezione di panini, hamburger, insalate e sfiziosi piatti + bibita + caffè + dolce
Per partecipare basterà registrarsi alla cena a cui si intende partecipare e presentarsi nel locale scelto con dovuto anticipo rispetto all'ora indicata per la cena. Il costo di ogni cena è di € 15 tutto incluso e dovrà essere saldato al ristorante. Eventuali extra non contemplati nei menù sopra descritti andranno saldati presso il ristorante.
Se impossibilitati a partecipare o in caso di rinuncia, vi chiediamo gentilmente di avvertirci inviando una mail a eventi@fbk.eu o telefonando al numero 0461/314881.