Notte degli Archivi -
Data e ora
Località
Archivio storico "Riccio Vangelisti" - Circolo culturale Ghislandi
Via Santo Stefano, 2
25040 Cividate Camuno (BS)
Italy
La scuola per tutti. Un esperimento scolastico in Valle Camonica
Informazioni sull'evento
La proposta del progetto ha preso spunto dalla valorizzazione della raccolta documentale del "Fondo GISAV" conservata nell'Archivio storico "Riccio Vangelisti" del Circolo culturale Ghislandi. Si tratta di una collezione che comprende vario materiale sulle sperimentazioni didattiche del GISAV (Gruppo Intervento per una Scuola Alternativa, in Valle Camonica), negli anni Settanta e Ottanta: in grande prevalenza giornalini scolastici, ricerche e unità didattiche. L’esperienza realizzata da questo gruppo di maestri nelle scuole elementari valligiane, collegata con le iniziative del Movimento di Cooperazione Educativa, rappresenta il primo intervento educativo di matrice laico-progressista nella scuola dell’obbligo camuna.
La storia che emerge da questo materiale è stata l'occasione per dare vita alla realizzazione di un sito dedicato, che raccoglie documentazione (tra cui giornalini e schedari) e le interviste ad alcuni testimoni dell'epoca che hanno vissuto in prima persona le vicende di quell’esperienza (dagli anni ’70 agli anni 2000).
Presentazione del progetto proposto al Festival Archivissima 2022 per La Notte degli Archivi a cura di Marta Tenchini.
Tavola rotonda Cosa può dire oggi il GISAV al mondo della scuola in Valle Camonica? con la partecipazione di testimoni che hanno dato voce al progetto.
Interviste a cura di Marta Tenchini. Riprese e montaggio a cura di Emanuele Testa.