Norme sulla etichettatura
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il Webinar si focalizzerà sulla valutazione della "Shelf Life" degli alimenti, trattando gli aspetti fondamentali che la riguardano, ovvero quelli della normazione e delle possibili metodologie per effettuare una modellazione cinetica.
Inoltre, verrà illustrato un esempio pratico di previsione del "Best Before" relativo alla matrice dell'olio extra vergine di oliva.
Programma
14:30 Presentazione Progetto SIMPLER - Susy Longoni (Innovhub SSI)
14:40 Shelf life: definizioni, normativa ed etichettatura - Pierangela Rovellini (Innovhub SSI)
15:00 Test di invecchiamento accelerato per la stima della shelf life: metodologia, vantaggi e possibili criticità - Sonia Calligaris (Università degli Studi di Udine)
15:20 Applicazione di test di invecchiamento accelerato per la previsione della shelf life di oli extra vergine di oliva - Andrea Milani (Università degli Studi di Udine - Innovhub SSI)
15:40 Domande e risposte
L'evento si inserisce nel programma di webinar organizzarti in collaborazione con la Società Italiana per lo studio delle Sostanze Grasse (SISSG) e l'Accademia Nazionale dell'Olivo e dell'Olio. Programma completo.
Iniziativa realizzata nell'ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, nata nel 2008 per volontà della Commissione Europea come strumento a supporto dell'internazionalizzazione e dell'innovazione di aziende e centri di ricerca. La rete conta più di 700 partner distribuiti in oltre 60 paesi in tutto il mondo