NIS 2: oltre la compliance. Come e perché applicarla

NIS 2: oltre la compliance. Come e perché applicarla

Organizzato da CSI Piemonte

Di CSI

Data e ora

mer, 26 giu 2024 09:30 - 13:00 CEST

Località

CSI NEXT - Casa delle Tecnologie Emergenti

corso Unione Sovietica 216 10134 Torino Italy

Informazioni sull'evento

  • 3 ore 30 minuti

La nuova Direttiva NIS 2 si pone l’obiettivo di incrementare i livelli di sicurezza cibernetica delle organizzazioni. Applicarla in maniera efficace rappresenta una sfida che va oltre la mera compliance: essa costituisce infatti un’opportunità per enti e aziende di costituire una filiera virtuosa che sarà capace di migliorare la resilienza cyber e i processi interni, aumentando al contempo consapevolezza ed engagement del personale.

L’incontro è organizzato dal Digital Campus del CSI, la nuova Academy aziendale del Consorzio che propone una variegata offerta formativa coniugando alla formazione in presenza l'utilizzo di modelli didattici innovativi, in collaborazione con esperti dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), dell'Associazione Digital Forensics Alumni (DFA), dell'Associazione Nazionale Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali (ANRA) e con il patrocinio del Clusit.

Sarà possibile seguire il convegno in presenza (CSI Next, Torino) oppure on line.

ore 9.30 registrazione


Apertura lavori

Letizia Maria Ferraris Presidente CSI Piemonte

Giovanni Rubino Direttore Personale, Organizzazione e Digital Campus CSI Piemonte

Maria Elena Iafolla Avvocato, Presidente DFA

Marco Terzago Board Member ANRA

Claudio Ciccotelli Servizio Autorità e Sanzioni ACN


La Governance nella gestione dei rischi cyber

Alessandro Cattelino CISO Iren SpA

Valerio Edoardo Vertua Avvocato, Partner 42 Law Firm

modera Enzo Veiluva, DPO CSI Piemonte


I rischi e la sicurezza delle terze parti

Federica Rita Livelli Board Member ANRA, BCI Cyber Resilience Committee, CTS Clusit e ENIA

Maria Elena Iafolla Avvocato, Presidente DFA

modera Federico Lucia Digital Campus e Chief Risk Officer CSI Piemonte

Le sfide connesse alla gestione degli incident

Pier Paolo Gruero CISO CSI Piemonte

Paolo Dal Checco Consulente informatico forense

modera Federico Lucia Digital Campus e Chief Risk Officer CSI Piemonte


12.40 Q&A e chiusura lavori
Pietro Pacini Direttore Generale CSI Piemonte


Per registrarti tramite la piattaforma Eventbrite, clicca su "Ordina biglietti". Se invece preferisci non registrarti attraverso questa piattaforma, conferma la partecipazione alla segreteria organizzativa inviando i tuoi dati (nome, cognome, ente o azienda, ruolo professionale, partecipazione on line o in presenza) alla casella comunicazione@csi.it

In conformità al Regolamento UE 679/2016 sulla Protezione dei Dati Personali (GDPR), l’informativa sulla privacy per le iniziative di comunicazione del CSI Piemonte è disponibile al seguente link: https://www.csipiemonte.it/it/privacy#due

Biglietti

Organizzato da