Pannello azioni
NEWS FROM CANADA | Sistema Paese e quadro normativo
NEWS FROM CANADA | Sistema Paese e quadro normativo
Quando e dove
Data e ora
gio 11 feb 2021 09:00 - 10:30 PST
Località
Online
Informazioni sull'evento
Il format News from… si arricchisce con un focus su un nuovo Paese: nasce News from Canada a cura dell’Avv. Paolo Quattrocchi, Direttore del Centro Studi Italia Canada (CSIC).
Gli incontri periodici di approfondimento avranno come obiettivo quello inquadrare il sistema Paese, ragionare sul posizionamento nello scenario economico internazionale, delineare opportunità e rischi per imprese e professionisti analizzando accordi commerciali esistenti e valutando prospettive future in base ad un costante e attuale monitoraggio regolamentare.
Giovedì 11 febbraio dalle ore 18:00 alle ore 19:30 primo incontro con l'Avv. Quattrocchi che offrirà una panoramica del Canada inquadrando il sistema Paese e la sua posizione nello scenario internazionale da una prospettiva socio-economica e commerciale.
Parleremo degli accordi di libero scambio in essere tra il Canada e altre nazioni nel mondo, con focus sul rapporto con gli Stati Uniti e l’Unione Europea.
L’evento è gratuito.
Gli Associati ICC potranno usufruire del servizio ICC Help Desk per inviare quesiti e domande al relatore nel form di registrazione all’evento e chiedere di fissare un incontro virtuale di 20 min.
Tag
Info sull'organizzatore
ICC Italia è il Comitato Nazionale, con sede a Roma, della Camera di Commercio Internazionale.
ICC è la più grande organizzazione mondiale delle imprese, fondata a Parigi nel 1919, a rappresentanza degli interessi economici imprenditoriali che, attraverso i Comitati Nazionali, si estende in più di 100 Paesi nel mondo.
ICC Italia promuove un sistema aperto di commercio e investimenti internazionali, supportando i professionisti e le aziende italiane di piccole, medie e grandi dimensioni nell’affrontare le sfide e cogliere le opportunità offerte dalla globalizzazione.
Quale organizzazione mondiale delle imprese, ICC offre il proprio contributo nella formulazione delle politiche commerciali internazionali, assicurando che le istanze imprenditoriali ricevano adeguata considerazione presso le autorità nazionali e i principali fori internazionali presso i quali gode dello status di osservatore (ONU, G7 e G20).
La capacità di rispondere efficacemente alle esigenze che le imprese e i professionisti, che ne rappresentano la base associativa, avvertono nella loro operatività internazionale conferisce a ICC il ruolo di autorità indiscussa nell’elaborazione e codificazione di norme di natura privata, modelli di contratti internazionali e best practices per il commercio. Tra gli strumenti ICC rivolti alle imprese, le Regole Incoterms® e le Norme ed Usi Uniformi relativi ai Crediti documentari sono gli esempi più noti e riconosciuti da parte del mercato.
Anche in ambito di risoluzione delle controversie, ICC riveste un ruolo di primaria importanza per le imprese, in quanto la Corte Internazionale di Arbitrato ICC rappresenta la principale istituzione a livello mondiale in materia di arbitrato commerciale internazionale.