Pannello azioni
NET per le Scuole @ Sapienza - Notte Europea dei Ricercatori 2021
Maggiori informazioni: https://web.uniroma1.it/fac_smfn/nottericerca2021 www.scienzainsieme.it
Quando e dove
Località
Sapienza Università di Roma 5 Piazzale Aldo Moro 00185 Roma Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Importante: per ogni evento la/il docente deve effettuare la prenotazione per l'intera classe, prenotando un numero di biglietti pari ai partecipanti (docenti+studenti).
Per entrare nel Campus Sapienza e' necessario il Green Pass.
INFORMAZIONI IMPORTANTI PER LA PARTECIPAZIONE: https://docs.google.com/document/d/1tf9o7kdo8KqsXk3w4hSKgbjL2qGgqfrXGsR8f7ap-fQ/edit
La Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici (European Researchers’ Night, ERN) è un progetto H2020, realizzato con le azioni Marie Skłodowska-Curie, che si svolge ogni anno dal 2005 in 400 città dell’Unione Europea, coinvolgendo 1.6 milioni di visitatori, centinaia di ricercatori/trici, numerosi Centri di Ricerca, Enti, Università, Associazioni, ed altre realtà impegnate nella divulgazione scientifica. Da due anni La Sapienza partecipa alle iniziative ERN all’interno del Consorzio “Scienza Insieme NET” [www.scienzainsieme.it].
Le iniziative hanno lo scopo di aumentare la consapevolezza e il coinvolgimento dei cittadini nella sfida globale dei cambiamenti climatici, informando il pubblico sulle azioni del Green Deal europeo e del PNRR per un’economia più sostenibile. Un’attenzione particolare sarà rivolta ai giovani e a tutto il mondo della scuola.
Le attivita' proposte da Sapienza includono seminari svolti dal vivo da ricercatrici e ricercatori di vari Dipartimenti della Facolta' di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, visite a musei e laboratori.
L'aula e il Dipartimento in cui si svolgerà ogni singolo evento verrà pubblicato sul sito: https://web.uniroma1.it/fac_smfn/nottericerca2021 entro il 17 settembre.
Per quanto riguarda i seminari online offerti per le scuole elementari, e' sufficiente che l'insegnante prenoti per 1 classe alla volta (una sola prenotazione per tutti i bambini). Il link a cui connettersi verra' inviato successivamente a coloro che si sono registrati via mail.
NET è un progetto della Notte Europea dei Ricercatori finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito delle azioni Marie Sklodowska-Curi |G.A.101036127