Nella Valle selvaggia del Faeit
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Escursione selvatica su sentieri poco conosciuti da affrontare con spirito d'avventura.
Piccoli guadi richiederanno un passo sicuro e gli alberi caduti su questi percorsi quasi dimenticati ci obbligheranno a destreggiarci tra rami e radici.
Le fatiche saranno però compensate dal fascino dell'esplorazione di queste terre solitarie e silenziose, percorse da rari boscaioli in cerca di buon legno.
Risaliremo il Rio Faeit e le sue piccole cascate fino all'abitato di Pusea, paese isolato dove alcuni abitanti resistono stoicamente, continuando a mantenere alcuni appezzamenti di prato rubandoli al bosco.
Al rientro tra le pinete cercheremo di cogliere il tamburellare dei picchi e lo scroscio del torrente che, di tanto in tanto, rompono il silenzio del bosco.
DIFFICOLTA': MEDIO-DIFFICILE - Tratti di sentiero malagevole con alberi caduti e qualche salita ripida. Richiesto minimo allenamento alla camminata e passo sicuro.
DISLIVELLO: 400 m.
PUNTO DI RITROVO:
Alla Trattoria Al Pescatore, CAVAZZO - ore 8.30 -
DURATA: 5 ore circa .
ABBIGLIAMENTO: Scarpe da trekking o scarponcini. Bastoncini da trekking. Equipaggiamento antipioggia. Abbigliamento caldo in caso di vento o basse temperature.
SUGGERIMENTI: Zainetto sempre sulle spalle, con all' interno un cambio (maglia canotta e felpa).Pranzo al sacco, acqua e un termos con delle bevande calde.
GUIDA DELL' ESCURSIONE:
Angelo Sinuello, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE FVG
VARIE:
12 € adulti / gratis con FVG Card / Fino a 12 anni riduzione del 50%
Le attività sono organizzate da Alpi Dolomiti Friulane - Consorzio Turistico Arta Terme con il sostegno di PromoTurismo FVG.