Pannello azioni
NEET: COME DARE UNA MANO AI GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO
Family Academy invita alla Diretta Facebook e Youtube con la Dott.ssa Simona Pepoli psicologa esperta del centro formazione Futura.
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Informazioni sull'evento
📌𝐒𝐞𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐆𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐎𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐬𝐮𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥 𝐅𝐚𝐜𝐞𝐛𝐨𝐨𝐤 𝐞 𝐘𝐨𝐮𝐭𝐮𝐛𝐞
📣 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐥𝐲 𝐀𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐲 𝐛𝐲 𝐈𝐦𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐒𝐚𝐧 𝐏𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨 ti invita alla diretta con l’esperta del centro di formazione 𝐅𝐔𝐓𝐔𝐑𝐀 𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧𝐚 𝐏𝐞𝐩𝐨𝐥𝐢 laurea in psicologia, per parlare dei ragazzi e dei giovani che non studiano e non lavorano: 𝐢 𝐍𝐄𝐄𝐓.
🎯𝐈 𝐍𝐄𝐄𝐓 li conosciamo, sono i 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐭à 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐟𝐫𝐚 𝐢 𝟏𝟓 𝐞 𝐢 𝟐9 anni che sembrano trovarsi in un momento di “impasse”, coloro che convenzionalmente 𝐯𝐞𝐧𝐠𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐟𝐢𝐧𝐢𝐭𝐢 “𝐧𝐨𝐧 𝐨𝐜𝐜𝐮𝐩𝐚𝐭𝐢”: giovani alla ricerca di un impiego, adolescenti che si trovano in situazioni di marginalità sociale o giovani che semplicemente sono disinteressati a costruire la propria carriera professionale.
La portata del fenomeno sta diventando sempre più ampia e in Italia tocca quasi il 26% dei giovani. Fra i paesi europei solo la Grecia ha risultati peggiori dei nostri.
E quindi, 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐞 per supportare un ragazzo o una ragazza che si trova in questa condizione?
Lo vedremo insieme. Parleremo delle cause e delle conseguenze della condizione di NEET forniremo alcune indicazioni orientative per 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 ad entrare in un 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐯𝐢𝐫𝐭𝐮𝐨𝐬𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨, che ridia loro fiducia nelle proprie capacità, rafforzi le competenze, aumenti la possibilità di realizzazione dei propri progetti di vita e professionali.
𝐈𝐥 𝐬𝐞𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 è 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐢 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢, 𝐚𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢, 𝐚𝐢 𝐧𝐨𝐧𝐧𝐢 e a tutte le persone che pensano di avere fra le proprie conoscenze un/a giovane che ha bisogno di rimettersi in gioco e vogliono aiutarlo/a.
👉 la dott.ssa 𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧𝐚 𝐏𝐞𝐩𝐨𝐥𝐢 al termine della Diretta, risponderà ai quesiti dei partecipanti su questi temi.
🎯 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐧𝐝𝐨𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐬𝐞𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨, riceverai al termine della diretta la dispensa con i contenuti trattati durante la diretta da Simona Pepoli.
APPROFONDIMENTO SUL RELATORE
Chi è Simona Pepoli?
La dott.ssa Simona Pepoli è un tecnico dell’orientamento scolastico e professionale, laureata in psicologia si occupa di counselling per gli adolescenti e le loro famiglie dal 1997.
Chi è Futura Soc. Cons. r.l.
è una società per la formazione professionale e lo sviluppo del territorio costituita nel 1996 allo scopo di innovare la storica presenza dei Centri pubblici di Formazione nati negli anni ’60, nelle due sedi di San Giovanni in Persiceto (BO) e di San Pietro in Casale (BO).
Seppur di diritto privato i soci proprietari sono alcuni comuni del settore nord-ovest dell’Area Metropolitana di Bologna: Bentivoglio, Crevalcore, Galliera, Pieve di Cento, Sala Bolognese, San Giorgio di Piano, San Giovanni in Persiceto, San Pietro in Casale.
Futura pertanto persegue gli indirizzi programmatici dei propri Comuni Soci per tradurre efficacemente le politiche di sviluppo locale in attività e servizi di formazione, informazione, orientamento e accompagnamento al lavoro, rivolti ai cittadini e a tutte le organizzazioni sociali, economiche e imprenditoriali del territorio.
Più in generale Futura opera nell'ambito del Sistema integrato Scuola-Formazione e Lavoro, nella Pubblica Amministrazione e nell'ambito Socio-Sanitario, mettendo a disposizione di Enti Locali, Aziende, Scuole e
• Associazioni la propria esperienza in materia di progettazione e gestione di interventi formativi:
• Progetta e gestisce interventi di formazione e aggiornamento professionale volti a favorire l'inserimento nel mondo del lavoro e ad accrescere le competenze di chi lavora nei settori pubblico e privato.
• Sviluppa servizi di orientamento in materia scolastica, professionale, occupazionale e imprenditoriale; di ricerca e di selezione del personale; di supporto alla ricollocazione professionale.
• Studia il territorio interpretandone i bisogni socio-economici; ricerca soluzioni ai fabbisogni sociali e progetta piani operativi.
• Sviluppa servizi alle imprese, alle pubbliche amministrazioni agli enti non commerciali, volti a favorire una migliore competitività, efficacia ed efficienza delle loro attività.
Accreditata presso la Regione Emilia Romagna realizza le proprie attività accedendo ai finanziamenti pubblici dei Bandi provinciali, regionali, nazionali e comunitari e proponendo a mercato un proprio catalogo di proposte formative.
Per offrire ai propri clienti e committenti un servizio di qualità, Futura ha sviluppato un'ampia rete di collaborazioni con Società, Centri ed Enti che operano in settori specialistici e che le garantiscono il continuo aggiornamento e l'innovazione delle competenze progettuali.
FAQ - RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI
Ci sono requisiti di età minima per accedere all'evento?
No, tutti possono accedere all'evento, E’ richiesta la registrazione di ogni singolo partecipante, al fine di poter inviare la dispensa riepilogativa dei contenuti trattati.
Come mi attivo alla diretta?
In 3 modi:
1. Entrando alle 21:00 direttamente sulla pagina Facebook di https://www.facebook.com/FamilyAcademyItalia/
2. Entrando alle 21:00 direttamente sul canale di Youtube Family Academy by Immobiliare San Pietro https://www.youtube.com/channel/UCCf3rrehB38Ngq02MxOSzWA
3. Previa iscrizione su eventbrite, che ti invia delle mail di promemoria 2 ore prima dell’evento e 10 minuti prima dell’evento, entrando potrai scegliere il canale su cui seguire la diretta.
Devo avere un profilo Facebook per poter vedere la diretta?
Si, mentre su Youtube, basta entrare nel canale di Family Academy by Immobiliare San Pietro
Cosa devo fare per ricevere la Dispensa?
Devo iscrivermi all’evento attraverso Eventbrite.
Come Posso venire a conoscenza di altri eventi organizzati da Family Academy?
Andando sul nostro sito www.family-academy.it potrai conoscere tutta la programmazione dei nostri eventi e iscriverti direttamente.
Come posso contattare l'organizzatore per eventuali domande?
Puoi scrivermi in qualsiasi momento e per qualsiasi chiarimento a:
family-academy @immobiliaresanpietro.it oppure contatta Paola al 3498609761.