NATURALMENTE - Scopri le tue preferenze cognitive e comportamentali
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Siamo nati per connetterci. Il nostro cervello è di natura sociale, lo hanno individuato scientificamente le neuroscienze.
E' facile relazionarsi? Si e no.
L'importante è avere consapevolezza di come ognuno di noi funziona. Il metodo Emergenetics può essere in tal senso uno strumento facilitante nella costruzione di relazioni positive, sia per i singoli, che per i gruppi di lavoro.
Possiamo scientificamente riconoscere le preferenze cognitive e comportamentali di ognuno di noi.
L'empatia è la capacità di metterci nei panni degli altri. Vi è sempre insita in tale azione il rischio di proiettare nella mente degli altri i nostri bisogni o la pretesa di sapere cosa hanno in mente gli altri.
Grazie ai neuroni specchio scoperta italiana a nome del Prof. Rizzolati e del suo team, una persona può capire l’altro perché si attivano delle specifiche aree del cervello.
“In ogni azione, oltre ciò che si fa, conta l’intenzione, il perché la si fa”.
Sono i neuroni specchio che ci rivelano l’intenzione in tempo reale, per cui siamo pronti a coprirci la faccia se chi ci sta dinanzi ha intenzioni aggressive. Il nostro essere sociali è sopravvivenza.
Ripartiamo da queste risorse che sono disponibili con un click di neuroni.
In un luogo immerso nella natura in accoglienza b&b ci immergeremo:
- nella conoscenza delle preferenze cognitive e comportamentali in base a come è fatto il nostro cervello,
- nella meditazione e nel silenzio,
- nella scoperta di paesaggi e cultura locale in slow experience.
Venerdì 12
Ritrovo alle 14.30 presso B&B Al Vecchio Carpino Via Farra 9 Località Farra di Mel Borgo Valbelluna Belluno ai piedi delle Dolomiti.
Momento di presentazione dell'esperienza.
Sabato 13
Full immersion formativa all'aria aperta sotto il Carpino Secolare (tempo permettendo).
Momento di silenzio e meditazione
Domenica 14
Momento di silenzio e meditazione
Conclusione esperienza formativa
Passeggiata nei dintorni
Sono inclusi nell'esperienza:
- pernottamento in camera doppia B&B con colazione con prodotti locali,
- test psicometrico con relativi risultati (da realizzarsi comodamente on line con le istruzioni inviate agli iscritti entro 5 gg dall'esperienza),
- formazione specialistica di Dott.ssa Anna Maria Bernard.
Sono esclusi:
- costi di pranzi e cene,
- trasporti.
Per informazioni specifiche scrivere a consulenza@studiobernard.it