Pannello azioni
Natale 2022 impegno e generosità 14.12.22 promosso da Auxologico IRCCS
un evento speciale che consolida la collaborazione di Auxologico con il territorio medese in un momento di festa e di celebrazione.
Quando e dove
Data e ora
mer 14 dic 2022 20:30 - 22:30 CET
Località
Palameda 1/A Via Udine 20821 Meda Italy
Informazioni sull'evento
Istituto AUXOLOGICO, con la collaborazione del Comune di Meda, festeggia il Natale con tutto il personale in un evento speciale aperto al pubblico.
La serata prevede esibizioni sportive degli atleti di Ginnastica Meda con l’accompagnamento musicale del Trio Atmosphere e un grande concerto finale con Eric Waddell & Abundant Life Gospel Singers.
Durante la serata Auxologico simbolicamente consegnerà ad Avis Meda il pullmino per il trasporto delle persone diversamente abili acquistato con le donazioni raccolte.
Per saperne di più su Istituto Auxologico clicca qui
Tag
Info sull'organizzatore
RICERCA E CURA PER LA TUA SALUTE
Auxologico è una Fondazione no profit riconosciuta come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) dal 1972, con 18 strutture ospedaliere, diagnostiche e poliambulatoriali in Italia (Lombardia, Piemonte, Lazio) e Romania (Bucarest e Oradea) che lavorano in stretta sinergia e collegamento.
Fin dalle sue origini nel 1958, Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione e ha come proprie esclusive finalità la ricerca scientifica e l’attività di cura dei pazienti.
Auxologico opera sia in regime di convenzione con il Sistema Sanitario Regionale sia in regime privato per offrire le migliori opzioni diagnostiche e le cure più aggiornate ed efficaci ai circa 1.300.000 pazienti che ogni anno si rivolgono con fiducia a Auxologico.
Auxologico è una comunità di medici, ricercatori, tecnici, personale sanitario e amministrativo di oltre 2600 persone che ogni giorno mettono a disposizione il proprio impegno e la propria professionalità per la cura della persona.
La mission di Auxologico è mettere a disposizione le cure sanitarie più aggiornate, efficaci e personalizzate, trasferendo i progressi della ricerca scientifica all'attività diagnostica e ospedaliera.