Pannello azioni
«NAPUL’itz» - Andrea Maffei Spritz Band 'live in concert' - ingresso libero
«Reginella», «Napul’è» e altre preziosità della canzone napoletana di ieri e di oggi coniugate al mood Spritz Band
Quando e dove
Data e ora
Località
Teatro di S. Giacomo di Laives (Bz) Via Maso Hilber 5 39055 SAN GIACOMO di Laives Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Andrea Maffei Spritz Band live in concert in «NAPUL’itz»
«Reginella», «Tammurriata nera», «Napul’è» e altre perle musicali da brivido. Un’escursione fra preziosità, colori e sfumature della canzone napoletana di ieri e del nostro tempo, raffinatamente declinata al mood SPRITZ BAND.
Ingresso gratuito, prenotazione consigliata su
https://spritz22.eventbrite.it
ovvero cliccando in questa pagina "RISERVA UN POSTO" >> "REGISTRATI" e seguendo le indicazioni. La prenotazione sarà da considerarsi VALIDA dopo il RICEVIMENTO DELLA CONFERMA con allegato voucher all'indirizzo e-mail indicato.
Attenzione : invitiamo a prenotare SOLO SE SICURI DELLA PARTECIPAZIONE, e in tutti i casi, una volta prenotato, a comunicare eventuali disdette in caso di impedimenti. Grazie.
Sul palco:
ANDREA MAFFEI ⦁ voce, putipù; GIORGIO MEZZALIRA ⦁ chitarre; MARCO GARDINI ⦁ chitarre; DAVIDE DALPIAZ ⦁ tastiere; MIRKO GIOCONDO ⦁ basso; FEDERICO GROFF ⦁ batteria.
Ospiti speciali: ROBERTO DE ROBERTO ⦁ voce; MARCO ZELDA PICONE ⦁ voce.
-----------------
Organizzazione: Centro culturale S. Giacomo
Con il sostegno di: Assessorato alla cultura italiana della Provincia di Bolzano, Comune di Laives.
In collaborazione con: gruppo Sudtirolesi-del-Sud
-----------------
DOVE E QUANDO
SABATO 3/12/2022, ore 20:30TEATRO di S. GIACOMO. Via Maso Hilber 5, S. Giacomo di Laives (informazioni stradali: vedere in calce)
Anticipazioni sul concerto
Una proposta raffinata che esce dal consueto, promettendo di attirare il pubblico in una doppia dimensione emozionale: quella data cioè dall’incontro fra le sonorità di una formazione ai vertici (da decenni) della scena musicale altoatesina, e il calore e colore della musica partenopea. È il concerto-evento «Napul’itz», che vedrà protagonista la Andrea Maffei Spritz Band.
Appuntamento quindi da non perdere quello di sabato 3 dicembre 2022 al Teatro di San Giacomo, con inizio alle 20:30 e ingresso gratuito.
Prenotazione consigliata cliccando "Riserva un posto" in questa pagina, poi proseguendo con "REGISTRATI" e campi richiesti.
Sarà un’escursione musicale fra preziosità e sfumature della canzone napoletana di ieri e del nostro tempo – da “Reginella” a “Napul’è”, passando per le atmosfere da brivido di “Tammurriata nera” e molto altro – raffinatamente declinata al mood Spritz Band.
Il progetto nasce espressamente per questa serata a San Giacomo, e rappresenta la prosecuzione di un percorso di riscoperta - da parte di Andrea Maffei e della sua band - della canzone napoletana: da quella più classica fino a quella del nostro tempo (Pino Daniele, per fare un nome). Un concerto stimolante, e che sarà arricchito - a tratti - da sottolineature dall’impronta contemporanea: sempre però puntando ad omaggiare senza snaturare, con tutto il rispetto e l’affetto per questo segmento di cultura musicale e per la terra che lo esprime.
Fra i ghiotti motivi d’interesse del concerto, la presenza all’interno del set di strumenti musicali di una vera ‘chicca’: un PUTIPÙ di provenienza napoletana doc. «Impossibile – ci ha spiegato Andrea Maffei – pensare a ‘Tammurriata nera’ senza la classica caccavella, cosicché me la sono fatta procurare e mandare da un amico napoletano». E sarà tutta da vedere e da godere, probabilmente sentendoci pervadere da un brivido.
Altro elemento di prestigio sarà la partecipazione, accanto all'organico di classe della band, di due cantanti-ospiti di provato estro e bravura: Roberto de Roberto e Marco Zelda, in arte 'Picone' - due partenopei veraci, portati a Bolzano dai rispettivi percorsi di vita.
Il filo conduttore del concerto, che sarà visivamente impreziosito anche da immagini a tema sullo schermo, sarà certamente uno: l’amore per Napoli. Al tempo stesso, l’evento vuole essere momento d’incontro fra culture, avvicinando il pubblico delle nostre latitudini alla grande musica dell'ammaliante mezzogiorno d'Italia.
Organizza la serata il Centro culturale San Giacomo, con il sostegno dell’Assessorato alla cultura italiana della Provincia di Bolzano e del Comune di Laives, in collaborazione con il frizzante gruppo dei Sudtirolesi del Sud. Curatrice eevnto: Mara da Roit.
Non mancate.. E preparatevi a farvi catturare da atmosfere sonore (e non soltanto) fortemente coinvolgenti.
INFORMAZIONI UTILI:
- Per raggiungere il Teatro di S. Giacomo, impostare il navigatore satellitare su “Via Maso Hilber 5, Laives / S. Giacomo”.
- Per chi arriva in autobus: fermata linee urbane 110 e 111 a tre minuti a piedi.
- Per quant'altro, potete contattarci all’indirizzo culturasangiacomo@online.ms