Mystery Box - STEM Lab
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
5 bambini e 5 adulti per un incontro gratuito dalle 16.30 alle 17.30, con successiva visita libera al Museo fino alle 18.45.
I bambini devo avere dai 7 anni agli 11 anni e devono essere accompagnati da un adulto che partecipa al laboratorio.
ATTENZIONE: in fase di prenotazione è richiesto il solo nome del bambino, con l'emissione del biglietto è incluso anche l'adulto accompagnatore.
Cos’è una mystery box?
La mystery box è uno strumento hands-on che consente di progettare, costruire e sperimentare fisica, ingegneria e scienza; stimolare la creatività; raggiungere gli obiettivi e valutare i risultati apportando anche modifiche in corso d’opera. Grazie al risultato, ottenuto da un’esperienza di incontro e di team building, è possibile dare spazio a una successiva challenge tra i partecipanti, un momento di confronto propositivo per rafforzare le conoscenze apprese durante la prova.
STEM*Lab
L’attività Mystery Box è proposta nell’ambito di STEM*Lab – Scoprire, Trasmettere, Emozionare, Motivare, un progetto multiregionale selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, per promuovere il superamento di vulnerabilità personali, culturali, sociali e comportamentali di bambini tra i 5 e 14 anni e le loro famiglie.
Il progetto mira a prevenire la povertà educativa attraverso la creazione di un contesto scolastico aperto ad uso delle famiglie e di tutto il sistema educante del territorio, in cui avvicinarsi alle STEM attraverso metodologie e risorse innovative.
Explora è tra i partner scientifici del progetto e farà parte del gruppo di lavoro nazionale partecipando come presidio di Ricerca e ascolto e presidio di Co-progettazione e formazione. Inoltre, Explora contribuirà alla realizzazione della Fiera delle STEM in Sicilia, evento dedicato alle famiglie, realizzato coralmente con i docenti delle scuole e gli altri due partner scientifici siciliani: Palermo Scienza e Scientificamente.
Le attività si svolgono in sicurezza, con accessi contingentati e a seguito degli interventi per la sanificazione, seguendo i protocolli interni per i dipendenti e per le visite, nel rispetto delle linee d’indirizzo della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, BUR Regione Lazio numero 64 del 16/05/2020 e Rapporto ISS COVID-19 n.20 dell’8 maggio 2020.
Durante le attività sono previste riprese fotografiche e video.