MusiCafè
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Dopo clavicembalo e Scarlatti, il caffè corretto concerto di MusiCafè stavolta presenta l'arpa e ci propone un programma che dalla musica antica arriva al contemporaneo: da Haendel e Bach sino ad Hindemith e al compositore vivente Bernard Andres per poi concludere con un augurio musicale visto la vicinanza al Natale.
L'iniziativa richiede la prenotazione obbligatoria con liberalità, si darà comunque priorità alle prenotazioni con Donazione Online.
Come Funziona MusiCafè?
MusiCafè è una colazione e un concerto assieme:
la colazione al costo speciale di 5 euro
( il costo di servizio al tavolo viene offerto al prezzo del banco ) comprende:
- un caffè o cappuccino,
- un succo di frutta,
- una brioche
per il concerto suggeriamo una liberalità di 10 euro
le liberalità godono della detrazione fiscale del 30%.
Es. su 15 euro recuperate circa 5 euro in dichiarazione dei redditi.
L'arpista Silvia Vicario collabora in qualità di prima e seconda arpa con numerose orchestre; in particolare con l’Orchestra del Teatro “Carlo Felice” di Genova, l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, l’Orchestra e la Filarmonica del Teatro alla Scala di Milano, l’Orchestra Sinfonica Siciliana di Palermo.
E’ stata diretta da Zubin Mehta, Myung-whun Chung, Daniele Gatti, Daniel Oren, Juraj Valcuha, Fabio Luisi, Riccardo Muti, Riccardo Chailly, Yuri Temirkanov, Bernard Haitink.
Silvia Vicario qui in duo con Cristina di Bernardo.