Mura Vive Torrione Alicorno
- Sab, 2 lug (09:30)
- Sab, 2 lug (10:15)
- Sab, 2 lug (11:00)
- Sab, 2 lug (11:45)
- Sab, 2 lug (15:30)
- Sab, 2 lug (16:15)
- Sab, 2 lug (17:00)
- Sab, 2 lug (17:45)
- Dom, 3 lug (09:30)
- Dom, 3 lug (10:15)
- Dom, 3 lug (11:00)
- Dom, 3 lug (11:45)
- Dom, 3 lug (15:30)
- Dom, 3 lug (16:15)
- Dom, 3 lug (17:00)
- Dom, 3 lug (17:45)
- Sab, 9 lug (09:30)
- Sab, 9 lug (10:15)
- Sab, 9 lug (11:00)
- Sab, 9 lug (11:45)
- Sab, 9 lug (15:30)
- Sab, 9 lug (16:15)
- Sab, 9 lug (17:00)
- Sab, 9 lug (17:45)
- Dom, 10 lug (09:30)
- Dom, 10 lug (10:15)
- Dom, 10 lug (11:00)
- Dom, 10 lug (11:45)
- Dom, 10 lug (15:30)
- Dom, 10 lug (16:15)
- Dom, 10 lug (17:00)
- Dom, 10 lug (17:45)
Località
Torrione Alicorno al Giardino Alicorno
Piazzale Santa Croce, Via Felice Cavallotti
35124 Padova
Italy
Mura Vive - Un'immersione multimediale nel più grande monumento di Padova, una storia lunga ... undici chilometri.
Informazioni sull'evento
Mura Vive è un museo narrante fatto solo di parole, suoni e immagini, che "vive" dentro le mura di Padova
Mura Vive è un museo diffuso lungo la cinta di 11 km (Porta Savonarola, Torrione Alicorno, Porta Liviana, Porta Codalunga, Torrione della Gatta)
Mura Vive è un museo multimediale: mette a disposizione modalità e tecnologie diverse per farvele conoscere:
Installazioni ambientali narrative nelle quali i protagonisti delle vicende ve le raccontano fino a farvene sentire voi stessi protagonisti (ultima proiezione mattino ore 11,45 - pomeriggio 17,45)
APP Mobile (Android e iOS, scaricabile dalla relativa store), con contenuti scaricabili per guidarvi nella visita del bastione. Si consiglia di scaricare l'APP prima della visita
Postazioni didattiche con video di approfondimento su aspetti storici e architettonici