Pannello azioni
MOUP Style
Terzo evento del progetto MoUp si terrà presso il Polo Life Source . Ci saranno sfilate e a seguire l'aperitivo. Consumazione a pagamento.
Quando e dove
Data e ora
Località
Polo ricettivo Life Source Via Briantea 24129 Bergamo Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
“MoUp | Model Update” è un progetto dedicato alla moda sostenibile per lo studio e la ricerca di un nuovo modello di filiera tessile, il più possibile resiliente e a basso impatto ambientale. Un percorso divulgativo e di condivisione, durante il quale si analizzeranno i processi di produzione e i risultati di ricerca in campo industriale, affrontando il tema del prodotto di qualità e della migliore relazione tra filiera e consumatore.
Il giorno 4 dicembre presso il Polo Life Source dalle ore 18.00 si terrà il secondo evento del progetto .
Nella sala ONDA dopo la sfilata seguirà un aperitivo. Con l'invito sarà possibile accedere all'evento , i prezzi dell'aperitivo seguiranno il menù del locale.
Life Source è il primo polo ricettivo a basso impatto ambientale che ha ottenuto la prestigiosa Certificazione Leed Gold a testimonianza di tutte le azioni sostenibili messe in campo. La struttura dispone di un impianto fotovoltaico e di un impianto idrico capace di raccogliere l’acqua piovana e limitarne la pressione di distribuzione. Il controllo della climatizzazione di tutto il polo garantisce l’eliminazione di batteri consentendo il recupero dell’energia del 90%.
Style #zeroimpact con la collaborazione di Albini Group, Eurotessile, Miti spa che presenteranno le loro proposte tessili e di stile a basso impatto ambientale.
Le collezioni che Albini Group propone al mercato sono il risultato di un lungo processo di ricerca e sviluppo. Grazie al controllo completo dell’intera filiera, ogni singola fase della creazione di un tessuto diventa un’opportunità per innovare.
Attenzione alla qualità del prodotto e alla sostenibilità dei processi sono due punti di forza di Eurotessile. Selezionano le materie prime accuratamente, secondo criteri tecnici, ambientali ed etici. Provvedono direttamente all’ammodernamento degli impianti, per renderli sempre più green con l’uso di energia rinnovabile e non solo.
In M.I.T.I. sono costantemente impegnati nel creare, ottimizzare e adoperare buone pratiche che permettano di gestire con responsabilità le risorse, generando valore aggiunto per gli stakeholders, per le comunità in cui operano e per le nostre persone. Il loro impegno è costante, dalla fase di produzione e nobilitazione fino al controllo finale e alla logistica per garantire la qualità più alta possibile dei nostri tessuti, in ottica di miglioramento continuo.
L' evento è a cura di La Terza Piuma, associazione di promozione sociale. La Terza Piuma è anche un negozio in cui trovare i servizi di sartoria sviluppati sulla base dei principi della sostenibilità ambientale nella città e nella provincia di Bergamo.