Mostra Napoleone - Archivio di Stato di Milano
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
A 200 anni dalla morte di Napoleone, l’Archivio di Stato di Milano propone una mostra dedicata alle ricadute archivistiche di quel «turbine memorando piombato dalle Alpi», come lo avrebbe definito molti anni dopo il direttore degli archivi governativi lombardi Giuseppe Viglezzi. Mentre l’Italia era investita dall’impetuosa avanzata delle truppe comandate dal generale Bonaparte, nel chiuso degli archivi prendeva il via una battaglia più silenziosa, ma destinata a produrre effetti duraturi nel tempo. Nel giro di un quarto di secolo, dal 1796 al 1821, molti archivi italiani subirono razzie, trasferimenti improvvisi, accorpamenti e smembramenti, frutto delle alterne vicende belliche che segnarono l’età napoleonica e i primi anni della Restaurazione.
Nel corso delle visite guidate tenute in occasione dell’inaugurazione della mostra, domenica 10 ottobre, celebri personaggi venuti dal passato accompagneranno i visitatori lungo il percorso della mostra. La Storia prende vita all’Archivio di Stato!