Mostra 'In un vortice di polvere' VISITE GUIDATE con Annalisa Vandelli
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Curatori: Tatiana Agliani, Uliano Lucas
La reporter e scrittrice Annalisa Vandelli espone per la prima volta a Sassuolo, sua città al Crogiolo Marazzi utilizzato per la prima volta come spazio per esposizioni
“… Dieci anni di parole e immagini, dieci anni di notizie e riflessioni, che ci interrogano su un Sud del mondo che continuiamo a non vedere, a non considerare, malgrado migliaia di migranti ce ne portino quotidianamente i drammi e i problemi con le loro vite spezzate, malgrado le nostre scelte di vita e le nostre politiche abbiano condizionato la sua storia recente e passata. Quasi che i confini del mondo ancora oggi si fermassero alle Colonne d'Ercole. (…) E hai fatto tutto questo con una delicatezza che si scopre negli sguardi che ti vengono restituiti dalle persone ritratte. Con una fotografia partecipe che abbandona il mito dell'obiettività per entrare nella vita dei protagonisti delle immagini.”
La stampa delle foto su carta 100% cotone è dello storico studio De Stefanis di Milano; i vetri di Grazi Cristalli Industrie, fornitore delle più rinomate sedi espositive, come il British Museum, il Getty di Los Angeles e il Metropolitan di New York. Alessandro Salvioli, della omonima tipolitografia, ha curato i materiali a stampa. L’allestimento originale in lamiera e nylon rimanda a uno slum.
Annalisa Vandelli, scrittrice e fotoreporter free lance, ha raccontato diversi Paesi in Africa, Centro America e Medio Oriente. Suoi lavori sono stati pubblicati sulle maggiori testate nazionali e internazionali. Ha scritto tre spettacoli teatrali e pubblicato dodici libri (alcuni tradotti in inglese e spagnolo). Ha tenuto per 5 anni il seminario di fotogiornalismo presso l’Università di Roma 3. La sezione pontificia “Migranti e rifugiati” utilizza le sue fotografie abbinandole alle parole di Papa Francesco in tema di promozione integrale della persona, soprattutto migrante.
A cura di: Lions Club Sassuolo
In collaborazione con: Marazzi Group, Comune di Sassuolo