
Pannello azioni
Mostra di modellismo
Quando e dove
Data e ora
Località
Corso Marche, 79 79 Corso Marche 10146 Torino Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Descrizione
Eccezionale evento a tema aerospaziale tra scienza e fantascienza organizzato dal CRAL ALTEC e dal CMT (Centro Modellistico Torinese). L' evento ruoterà intorno all'esposizione-concorso di modelli Real Space, Oriental Contest e West Contest.
Chi volesse partecipare al concorso modellistico esponendo una sua opera in questa cornice, suggestiva e stimolante, dovrà inviare una email al seguente indirizzo:
lospazioatorino@gmail.com
Il bando del concorso e' disponibile su Facebook alla pagina:
https://www.facebook.com/lospaziotrascienzaefantascienza/posts/359521081136544
I pezzi in concorso verranno accettati nella settimana precedente alla mostra fino alla giornata di sabato 14, entro le ore 10, solo ed ESCLUSIVAMENTE, se gia registrati previo invio scheda e contatto email.
Partecipano alla manifestazione molti prestigiosi espositori esterni tra cui:
-
ASITAF (che presenta la collezione di pannelli dedicati a “Italia nello Spazio”, “Astronauti Italiani”, “Donne nello spazio”, “Cibo Spaziale”, “Robot su Marte”)
-
GUIDO GOBINO (che presenta il cioccolato “spaziale”, parte del Bonus Food di Paolo Nespoli)
-
SMAT (che presenta l’esperienza di fornitura di acqua alla ISS)
-
ROBE DI KAPPA (che presenta il lavoro in corso per “spazializzare” capi realizzati con il nuovo tessuto “EcoTech”, antibatterico e di lunga durata)
-
PININFARINA/NAPKIN (che presenteranno il nuovo stilo in Ethergraph "Forever Pininfarina Space")
All’interno della mostra sara’ disponibile anche l’esposizione Tecno profezie, le anticipazioni tecnologiche della fantascienza – curata dal Temporary Museum Torino – che racconta alcune delle storie più affascinanti della creatività umana: quando l’intuizione letteraria o artistica anticipa la scienza e la logica, indicando la direzione e la strada per il futuro. Vengono esposte vere e proprie anticipazioni tecnologiche della fantascienza. Invenzioni, cioè, che – prima di essere create nei laboratori – sono state immaginate e descritte in opere letterarie, film, serie televisive.
Sara’ presente un simulatore del cockpit dello Shuttle messo a disposizione dai PILOTI VIRTUALI e rappresentanti dei giochi di ruolo “TERRAFORMING MARS” e “X-WING”.
Ci saranno esibizioni varie, dimostrazioni di alcuni giochi di ruolo di carattere spaziale e fantascientifico e concerti del gruppo STEREOTOMY – THE ALAN PARSONS PROJECT TRIBUTE BAND.
Il pubblico sarà accompagnato nelle sale della mostra da alcuni rappresentanti della Legione 501 Italica Garrison, il distaccamento Italiano della 501st Legion, un’organizzazione mondiale di appassionati di Star Wars che possiedono ed indossano i loro costumi di natura “imperiale”, partners ufficiali di Lucasfilm Ltd. e Disney.
Sarà presente la Onlus FOR A SMILE, un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale, che e’ da anni attiva nel territorio con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei bambini di tutto il mondo.
L'evento si terrà presso i locali di ALTEC e consisterà in un tour dell'azienda della durata di circa 45 minuti seguito da visita libera all'area espositiva.
Sono previsti i seguenti eventi speciali in anfiteatro (ancora in via di definizione):
SABATO 14 OTTOBRE
10:30 - 11:00 CONFERENZA "ITALIA NELLO SPAZIO" A CURA DELL'ING. LUIGI BUSSOLINO
11:30 - 12:00 “IL MONDO DI GUNDAM” A CURA DI GIAGUN, GRUPPO ITALIANO APPASSIONATI GUNDAM
12:30 - 13:00 "FRAMMENTI DI FANTASCIENZA" VIDEO RACCOLTA TRAILERS
15:30 - 16:00 CONCERTO LIVE: STEREOTOMY – THE ALAN PARSONS PROJECT TRIBUTE BAND, CHE PRESENTERÀ LO SPETTACOLO “EYE IN THE SKY – EMOZIONI OLTRE IL CIELO”
16:30 - 17:00 "PERCHE' LO FACCIAMO" 30 MINUTI CON LA LEGIONE 501 ITALICA GARRISON
17:30 - 18:00 CONCERTO LIVE: STEREOTOMY – THE ALAN PARSONS PROJECT TRIBUTE BAND, CHE PRESENTERÀ LO SPETTACOLO “EYE IN THE SKY – EMOZIONI OLTRE IL CIELO”
DOMENICA 15 OTTOBRE
10:30 - 11:00 CONFERENZA "ITALIA NELLO SPAZIO" A CURA DELL'ING. LUIGI BUSSOLINO
11:30 - 12:00 "FRAMMENTI DI FANTASCIENZA" VIDEO RACCOLTA TRAILERS
12:30 - 13:00 "PERCHE' LO FACCIAMO" 30 MINUTI CON LA LEGIONE 501 ITALICA GARRISON
15:30 - 16:00 “DA TORINO VERSO MARTE- DALLA CONQUISTA DEL CIELO ALLA CONQUISTA DELLO SPAZIO” PRESENTAZIONE DEL LIBRO A CURA DELL’AUTORE MAURIZIO MASCHIO
16:30 - 17:00 PRESENTAZIONE TRAILER & BACKSTAGE DEL FILM “THE BROKEN KEY” DEL REGISTA LUIS NERO
17:00-18:00 PREMIAZIONE
Per ragioni di sicurezza i visitatori che avranno effettuato la prenotazione verranno ammessi alla mostra in gruppi di max. 50 persone ogni mezzora. La visita inizia con il tour delle facilities aziendali e si conclude con il tour della mostra modellistica e la possibilita' di partecipare agli eventi in corso nell'Anfiteatro.
Il termine della mostra sarà alle 14 per i gruppi del mattino e alle 19 per i gruppi del pomeriggio. Domenica la mostra si chiudera' con la Premiazione dei partecipanti al concorso modellistico prevista tra le 17:00 e le 18:00.
I partecipanti dovranno presentarsi all'ingresso dell'azienda un quarto d'ora prima dell'inizio del loro turno, muniti di documento di riconoscimento altrimenti non sarà consentito l'accesso.
N.B. Durante la registrazione all'evento l'orario di ingresso indicato è quello a cui presentarsi in azienda, mentre nelle note viene specificato l'inizio della visita.
Data la necessità di effettuare i controlli all'ingresso, i posti prenotati sono nominativi. Durante la registrazione, verranno richiesti Nome, Cognome, E-mail e Numero di documento di riconoscimento.
I minorenni dovranno venire accompagnati.
FAQ
Ci sono requisiti di ID o di età minima per accedere all'evento?
Si, l'accesso all'evento è consentito previo controllo all'ingresso. Non ci sono vincoli di età minima purchè i minorenni siano accompagnati.
Quali sono le opzioni di trasporto/parcheggio per l'evento?
Non è possibile parcheggiare all'interno dell'azienda. E' possibile raggiungere il luogo della mostra con la metro: fermata Marche. Disponibilita' di parcheggi all'esterno.
Come posso contattare l'organizzatore per eventuali domande?
Invia mail a cralaltec@altecspace.it
Devo portare i biglietti stampati all'evento?
No, è necessario portare solo un documento di riconoscimento: quello indicato in fase di registrazione.
Il nome sul mio biglietto o sulla registrazione non corrisponde al nome della persona che parteciperà, è un problema?
Si, solo le persone regolarmente iscritte con nome, cognome e documento valido verranno ammesse alla mostra.
Come fare a iscrivere un gruppo?
E' necessario selezionare il numero di biglietti che si desidera acquistare e indicare Nome, Cognome e Numero di documento di riconoscimento per ogni partecipante. Al fine di essere certi di avere ancora posto a sufficienza si consiglia di consultare preventivamente il contatore dei posti liberi per l'orario di interesse.
E' possibile la partecipazione di persone portatrici di handicap motori?
Certamente si, segnalandone preventivamente la presenza in modo da garantire il massimo supporto da parte dei volontari del CRAL che si occuperanno della gestione dell'evento. Si consiglia di inviare mail dedicata a: cralaltec@altecspace.it indicando nome, cognome, documento e orario di ingresso.