Morgana | Michela Murgia e Chiara Tagliaferri | Te
Data e ora
Michela Murgia e Chiara Tagliaferri | Morgana. L'uomo ricco sono io (Mondadori) | Teatro Colosseo, Torino
Informazioni sull'evento
Venerdì 10 dicembre ore 21.00 Michela Murgia e Chiara Tagliaferri presentano Morgana. L'uomo ricco sono io (Mondadori) al Teatro Colosseo (via Madama Cristina, 71, Torino).
Un evento di Fondazione Circolo dei lettori e Mondadori, in collaborazione con Teatro Colosseo.
● NB. La prenotazione del posto sarà valida fino alle ore 20.45. È importante rispettare il posto che avete scelto sulla mappa del Teatro Colosseo.
● Le Carte Plus del Circolo dei lettori possono prenotare a info@circololettori.it oppure telefonando al numero 011 8904401 (posti limitati).
L'ingresso è consentito solo previa esibizione del Super Green Pass al personale del Teatro Colosseo; è obbligatorio indossare la mascherina in sala (chirurgica o FFP2).
Il libro: In queste pagine troverete imprenditrici scaltre e un po' corsare, artiste carismatiche, campionesse sportive, politiche, mistiche e intellettuali contraddittorie. Donne alle quali la libertà è spesso costata cara, ma che non hanno mai smesso di pensare di potersela permettere, perché volere beni propri e volere il proprio bene spesso sono la stessa cosa. Credits immagine: Luca Fontò.
⟶ Michela Murgia ha esordito nel 2006 con "Il mondo deve sapere", tra i suoi libri ricordiamo "Accabadora" (Premio Campiello 2010), "Ave Mary", "Chirù", "Istruzioni per diventare fascisti", "Stai zitta" (tutti Einaudi) e "Noi siamo tempesta" (Salani). Le sue opere sono state tradotte in più di 30 paesi. Con Chiara Tagliaferri è autrice di "Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe" (Mondadori, 2019), ispirato dall'omonimo podcast della piattaforma Storielibere.fm.
⟶ Chiara Tagliaferri con Michela Murgia è autrice del libro "Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe" (Mondadori, 2019), ispirato dall'omonimo podcast della piattaforma Storielibere.fm, di cui ha coordinato i contenuti editoriali. Ha lavorato per anni come autrice di trasmissioni radiofoniche per Rai Radio2. Scrive per le pagine culturali di "Domani" e altre testate. Un suo racconto è uscito nell'antologia "Musa e getta. Sedici scrittrici per sedici donne indimenticabili (ma a volte dimenticate)" (Ponte alle Grazie, 2021).
torino.circololettori.it | circololettori.it