MORE OPPORTUNITIES FOR EVERY CHILD: PROSPETTIVE E RIFLESSIONI PER INCLUDERE
Data e ora
MORE OPPORTUNITIES FOR EVERY CHILD: PROSPETTIVE E RIFLESSIONI PER INCLUDERE NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
Informazioni sull'evento
21 giugno 2022, aula Cripta, Sede UCSC di Largo Gemelli 1
Ore 13.30 Registrazione dei partecipanti
Ore 14.00 Saluti e breve introduzione al Convegno
Prof.ssa Anna Scavuzzo, Vicesindaco Comune Milano
Prof. Simeone Domenico, Preside della Facoltà di Scienze dell’Educazione, Università Cattolica del Sacro Cuore
Prof.ssa Polenghi Simonetta, Direttrice del Dipartimento di Pedagogia, Università Cattolica del Sacro Cuore
Moderatore: Prof. Luigi d’Alonzo, professore ordinario, Dipartimento di Pedagogia, Università Cattolica del Sacro Cuore, direttore progetto MOEC
Ore 14.30- Sin da subito: Sfide, opportunità e proposte per includere nella scuola dell’infanzia. Il contributo del progetto MOEC Silvia Maggiolini, PhD, ricercatrice, & Paola Molteni PhD, pedagogista, Università Cattolica del Sacro Cuore, coordinatrici progetto MOEC
Ore 15.00- Opportunità educative del sistema integrato 0-6: considerazioni a partire dalle Linee pedagogiche. Anna Maria Bondioli, professoressa ordinaria, Università di Pavia
Ore 15.30- Educational Inclusion from 3 to 6 years old in Spain: schooling modalities and support resourcesElena Baquero, associate professor & Yolanda Osete, Associate professor, Universidad Comillias, Madrid (Spagna)
Ore 15.50- L’accoglienza delle diversità: quale ruolo nell’educazione dei più piccoli? Antonia Labonia, Presidentessa GNNI, Gruppo Nazionale Nidi InfanziaOre
16.20- Inclusive school: Building the student's project from kindergarten Segolene Le Mouillour, PhD, researcher, Université Catholique de l’Ouest, Angers (Francia)
16.40- Il miglior inizio: una sfida impossibile? Arianna Saulini, Advocacy Manager, Save the Children Italia
17.10- Inclusion in Polish kindergarten - early diagnosis, education and challengesEwa Domagała-Zyśk, PhD habil., professor of KUL, Katolicki Uniwersytet Lubelski Jana Pawła II, Lublin (Polonia)
17.30- Riconoscere per comprendere: alla ricerca di cornici e prassi pedagogiche nello 0-6 Moira Sannipoli, PhD, ricercatrice, Università di Perugia
Conclusioni - prof.ssa Elena Zanfroni, professoressa associata, Università Cattolica del Sacro Cuore
Segreteria scientifica organizzativa: Luigi d’Alonzo, Elena Zanfroni, Silvia Maggiolini, Paola Molteni, Roberta Sala
Il Convegno è parte dell European MOEC project (More opportunities for every child - www.moecproject.eu), funded by Erasmus+ KA2.
Per l’intera durata dell’evento sarà presente la traduzione simultanea.