
#MontagnanaInFesta
Informazioni sull'evento
Descrizione
IgersPadova e Growers, agenzia di digital marketing, vi invitano all’Instameet #MontagnanaInFesta alla scoperta della storica città murata di Montagnana, tra arte, cultura e sapori tipici.
Sabato 20 Maggio tutti i partecipanti all’evento avranno la possibilità di visitare questo comune iscritto all’associazione "I Borghi più belli d’Italia", che dal 19 al 28 Maggio sarà teatro della celebre Festa del prosciutto di Montagnana: 10 giorni di manifestazione tra degustazioni, gemellaggi enogastronomici e visite ai prosciuttifici del territorio.
Programma Instameet:
Il ritrovo è previsto per le ore 9.00 all’ingresso di Castel San Zeno, prima tappa della giornata. Qui avremo la possibilità di visitare il Museo Civico “Antonio Giacomelli” che ospita una sezione archeologica, una medioevale, una moderna ed una sezione musicale dedicata a due famosi tenori montagnanesi, Giovanni Martinelli e Aureliano Pertile. Esclusivamente in occasione della nostra visita, verrà aperto anche il cortile del castello.
Durante la visita saremo guidati da un’operatrice dell’associazione Murabilia, la quale collabora con l'Ufficio Turistico di Montagnana, che ci fornirà tutte le indicazioni storiche, curiosità del luogo e ci accompagnerà in cima al Mastio di Ezzelino, da dove potremmo godere di un panorama mozzafiato a circa 40 metri di altezza.
A metà mattinata lasceremo Castel San Zeno per dirigerci alla Rocca degli Alberi, seconda tappa del nostro Instameet. Vero gioiello di architettura militare fu edificata in soli due anni a partire dal 1360 per ordine di Francesco I il Vecchio da Carrara. Qui, dopo una breve introduzione storica sul monumento, troveremo ad accoglierci il custode, che solo per noi aprirà il giardino, il piano terra della fortezza e ci mostrerà delle riproduzioni in scala di armi da guerra medievali da lui stesso costruite.
Prima di pranzo ci dirigeremo allo storico Prosciuttificio Attilio Fontana, istituzione di Montagnana dal 1919. Qui gli Instagramers saranno guidati alla scoperta dei segreti dello stabilimento e dei suoi metodi di produzione da Attilio Fontana Jr, nipote dell'omonimo fondatore. Al termine della visita è previsto un aperitivo riservato in cui sarà possibile degustare il prosciutto Veneto D.O.P. direttamente nel luogo in cui viene prodotto.
Per ora di pranzo torneremo in centro storico dove ogni partecipante sarà libero di curiosare tra i numerosi stand allestiti per la festa del prosciutto. Ad ognuno verrà consegnato un coupon di sconto da utilizzare per l’acquisto di un piatto in uno dei punti ristoro.
Una volta terminato il pranzo concluderemo la giornata con la visita al giardinio di Villa Pisani, edificio della metà del XVI secolo commissionato al noto architetto Andrea Palladio da Francesco Pisani.
Gli hashtag ufficiali da utilizzare durante la giornata sono #MontagnanaInFesta e #Igerspadova, mentre i profili ufficiali da taggare sono @festadelprosciutto e @igerspadova. Condividere gli scatti sulle tue pagine social con gli hashtags dedicati a questa giornata permetterà alle persone che non potranno partecipare di vivere l’esperienza successivamente o di seguirci anche a distanza durante l'Instameet. Per questo motivo la passeggiata è aperta solo agli instagramers con un account pubblico.
L’organizzazione di questa giornata è stata resa possibile grazie alla disponibilità dell’Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica (Iat), che fornirà il proprio servizio di guida e l’accesso ai monumenti gratuitamente. Ringraziamo anche il consorzio di tutela del Prosciutto Veneto DOP e il prosciuttificio Fontana per l’ospitalità e la disponibilità.
Ricordiamo che i soci dell’associazione Instagramers Italia godono della copertura assicurativa durante gli Instameet, oltre ad altre agevolazioni. Se ancora non siete soci, vi invitiamo a consultare il sito di IgersItalia per saperne di più e, se avete piacere, ad iscrivervi all'associazione tramite questo link: http://membership.igersitalia.peoplexp.it
Alcuni momenti della giornata sono sconsigliati a chi soffre di vertigini. Consigliamo a tutti di indossare calzature sportive.