MonJF2022 _ Concerto nel Bosco: Mogentale duo "Bossa & Samba"
Data e ora
Concerto nel Bosco... Jazz on the UNESCO road: Mogentale duo "Bossa & Samba". Monfrà Jazz Fest, racconto Jazz di un territorio.
Informazioni sull'evento
Uno dei concerti imperdibili, divenuti simbolo del Monfrà Jazz Festival, è quello nel Bosco di Odalengo Grande, di fronte all'Eremo della collina di Moncucco, in un'area recuperata dal Comune proprio grazie anche alla valorizzazione fatta con il Festival. Un concerto romantico e struggente in pura Saudade brasiliana con il Mogentale duo.
______________________________
Programma:
ore 16.30 _ benvenuto e passeggiata nel bosco
ore 17.00 _ inizio concerto
ore 18:30 _ merenda monferrina a cura della pro Loco di Odalengo Grande
Ingresso, fino ad esautimento posti.
+++ Per raggiungere il concerto parcheggiare lungo la strada provinciale prima di entrare a Odalengo Grande. Seguire il sentiero segnalato. Dopo una breve passeggiata nel bosco, si raggiunge la sede del concerto. Si consigliano calzature comode da trekking. +++
______________________________
Bossa Nova & Samba - Mongentale Duo
Sabrina Mogentale: voce _ Fabrizio Forte: chitarra
Un meraviglioso viaggio virtuale in Brasile con le più belle melodie del mondo della bossa nova. il genere musicale che ha spopolato in tutto il mondo a partire dall'inizio degli anni sessanta. Molto amata anche dai musicisti e appassionati di jazz per i contenuti armonici e le intense melodie, la Bossa Nova ha un compositore su tutti che spicca in cima alla piramide: Tom Jobim, di cui sentirete alcune tra le sue più note composizioni, oltre all' interpretazione di altri significativi autori resi celebri dalle interpretazioni di musicisti come João Gilberto, Dorival Caymmi, Carlos Lyra, Vinícius de Moraes.
_ Sabrina Mogentale: figlia d’arte, nata in Brasile, già dall'infanzia inizia a cantare accompagnata da suo padre, Freddy Mogentale, chitarrista a 7 e 6 corde. La voce è un'eredità della madre, cantante, pianista, e insegnante di musica. Sabrina si trasferisce a Torino nel 2006 dove entra in contatto con gli appassionati della musica brasiliana del capoluogo piemontese. In principio collabora con i “Brincando de Bossa” (Gianfranco Bo, Luca Russo, Luca Marakatu, Antonio Suriani, Giovanni Insola) e successivamente con il chitarrista e mandolinista Marco Ruviaro (Duo Feijao com Arroz), con il Comunicato Samba (di Gilson Silveira) e con il chitarrista Max Gallo (Duo Todo Bossa). Ha fondato i JukeBossa insieme al chitarrista Alessandro Serena e al percussionista Stefano Vitale. Negli ultimi due anni, sempre portando in giro e bellezze della sua terra, ha messo su il TRio di Janeiro, con Fabrizio Forte alla chitarra e Gilson Silveira alle percussioni. E collabora ancora con il chitarrista torinese, Luigi Tessarollo.
_ Fabrizio Forte: chitarrista di formazione Jazz e classica dopo la laurea in chitarra classica si dedica alla musica brasiliana, in particolare alla bossa nova e allo choro. Insieme al mandolinista Marco Ruviaro fonda il duo Choro na Manga col quale si esibisce in Europa e in Brasile. In seguito approfondisce gli studi della chitarra a 7 corde a Rio de Janeiro suonando e studiando con i principali interpreti del momento come Marcello Gonçalves, Rogerio Caetano, Rogerio Souza e altri. A Torino ha fondato e collaborato in diversi progetti musicali insieme a Simon Papa, Giovanna Gattuso, Roberto Taufic, Gilson Silveira, Lucio Costa, Gloria B Vega, Deborah Nurchis ed altri. Tra i principali divulgatori dello Choro in Italia nel 2014 registra un CD con il mandolinista e fisarmonicista Filippo Gambetta e il flautista Marco Moro dal titolo “ChocoChoro”,disco della settimana di Radio Fahrenheit. Fabrizio Forte attualmente collabora in maniera stabile con la cantante Deborah Nurchis, Sabrina Mogentale e altri musicisti.
______________________________
Programma:
ore 16.30 _ benvenuto e passeggiata nel bosco
ore 17.00 _ inizio concerto
ore 18:30 _ merenda monferrina a cura della pro Loco di Odalengo Grande
Ingresso: Fino ad esaurimento posti.
Biglietti: Intero € 2 , Ridotto € 1 (Under 25 e soci Le Muse), Gratis Under 12.
- L’ingresso ai concerti sarà consentito secondo le norme anti COVID vigenti al momento del concerto stesso.
- In caso di brutto tempo il concerto sarà annullato.
- Servizio food & drink a cura della Pro Loco di Odalengo Grande.
+++ Per raggiungere il concerto parcheggiare lungo la strada provinciale prima di entrare a Odalengo Grande. Seguire il sentiero segnalato. Dopo una breve passeggiata nel bosco, si raggiunge la sede del concerto. Si consigliano calzature comode da trekking. +++
______________________________
Il Monfrà Jazz Fest è un progetto de Le Muse Accademia Europea d’Arte, affiancata dal Comune di Casale Monferrato e dell'Unione dei Comuni Valcerrina partner dell’evento e realizzato con il supporto di diversi sponsor tra cui Rolandi auto BMW, Krumiri Rossi Portinaro, Mazzetti D'Altavilla, Euroedil 2, dei content partner Hic et Nunc, Distilleria Magnoberta, I Due Buoi, Botto Marco.