Monitorare una grande infrastruttura in produzione - Apericoder
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Cos'è un Apericoder? Un aperitivo in compagnia di altri sviluppatori per condividere esperienze nell'utilizzo di nuove tecnologie e metodologie di sviluppo software.
Il ritrovo è martedì 29 Ottobre alle 19.00 presso il TAG Pisa, in Via Umberto Forti, 6 a Montacchiello (Pisa).
Questa volta Giacomo Bagnoli - Production Engineer in Facebook - ci parla di cosa ha imparato nel monitorare una grande infrastruttura di produzione. In Facebook esiste un network interno formato da numerosi datacenter e sparsi in diverse regioni geografiche e continenti. Questo comporta un gran numero di dispositivi e interconnessioni che hanno bisogno di esser costantemente monitorati. Sono state sviluppate diverse strategie per assicurarsi che il network sia sempre efficiente, a partire dalla raccolta di contatori SNMP a sistemi automatici per la generazione di traffico fittizio. Vedremo qual è stato l'approccio in Facebook nel corso degli anni, come sono stati risolti i problemi più comuni nel campo del monitoraggio di reti, ma anche, non meno importante, cosa hanno imparato nel farlo e come alcuni di questi concetti sono stati applicati per risolvere anche altri problemi.
Giacomo lavora alla manutenzione dei tools di monitoraggio della rete di Facebook e precedentemente ha lavorato per Etsy, Amazon e altre piccole startup, rompendo e aggiustando cose da oltre 10 anni.
Al termine della presentazione (40 minuti circa), ci sposteremo al Bar 1926 per l'apericena con una bevuta (es: spritz, birra o analcolico), stuzzichini salati e due piatti preparati sul momento al costo di 8 euro a persona.
Per la partecipazione all'apericena, sarà necessario rispondere alla email di conferma che sarà inviata successivamente ma comunque entro il venerdì precedente alle ore 14.00.
Il biglietto EventBrite è necessario per partecipare alla sola sessione.
Sito web della community: https://montacchiello.dev