"Monitoraggio e progettazione strutturale: dagli edifici alle infrastruttur...
Data e ora
Descrizione
ARGOMENTI TRATTATI:
Il patrimonio nazionale delle opere infrastrutturali ed edilizie richiede un continuo monitoraggio al fine di gestire la sicurezza dei cittadini e dei territori e per informare in maniera preventiva ed accurata le fondamentali opere di manutenzione e conservazione. La progettazione di nuove opere strutturali richiede, allo stesso modo, attenzioni particolari alle caratteristiche del contesto e alla sicurezza della collettività, specialmente in una nazione come l'Italia, esposta a diverse forme di calamità naturali. Questi argomenti verranno trattati attraverso il ricorso ad esperienze progettuali e di ricerca e a casi studio esemplari. In particolare, dopo aver presentato alcune considerazioni generali sulla sperimentazione e sul monitoraggio dinamico, verranno fornite svariate esemplificazioni di applicazione, dedotte dall’esperienza del Laboratorio di Vibrazioni e Monitoraggio Dinamico delle Strutture (Politecnico di Milano) e riferite soprattutto a ponti di grande luce ed edifici storici.
INTERVERRANNO:
Prof. Carmelo Gentile (Politecnico di Milano)
Prof. Maurizio Milan
Ricordiamo che per facilitare e velocizzare le operazioni di accredito utilizzeremo la firma digitale tramite lettore di tessera sanitaria (ex codice fiscale), le suggeriamo pertanto di ricordarsi di munirsi del proprio tesserino.