Mondeggiare altrimenti, abitare la soglia
Data e ora
Mondeggiare altrimenti, abitare la soglia - Progetto didattico per Bookcity Milano 2021 a cura di Genealogie del Futuro
Informazioni sull'evento
In occasione di Bookcity 2021 l’Accademia di Belle Arti di Brera presenta il workshop di creazione collettiva di fabula Mondeggiare altrimenti, abitare la soglia.
Questo evento ideato e curato dagli studenti dei bienni di Didattica dell’Arte e Nuove Tecnologie intende presentare l’identità e l’attività della neo-nata associazione del progetto di ricerca Genealogie del Futuro.
Un momento di creazione di una fabula collettiva che attraversa il testo Antropocene fantastico. Scrivere un altro mondo (2020, Armillaria Edizioni) di Matteo Meschiari. A partire da una condivisione dei pattern ricorrenti nelle visioni oniriche recenti dell3 partecipanti e attraverso i marcatori narratologici e la riflessione sui 4 -cene proposti dall’autore nel libro, verrà creata una narrazione collettiva su un possibile modo di immaginare il futuro.
Il progetto didattico interdipartimentale Genealogie del Futuro ha operato coinvolgendo gli studenti e le studentesse in un percorso di ricerca focalizzato sulle emergenze ecologiche e tecnologiche del presente e su visioni eccentriche per il futuro, in stretta relazione con le produzioni visuali che le interrogano.
Nel corso del 2021, il progetto si è evoluto in una omonima Associazione Culturale no profit, Genealogie del Futuro, fondata dagli studenti e dalle studentessi partecipanti al progetto per promuovere e realizzare iniziative dirette allo svolgimento di attività artistiche, formative-culturali, intellettuali e ricreative approfondendo, nello specifico, tematiche socio-politiche e ambientali.