Pannello azioni
Quando e dove
Data e ora
Località
Chiesa di San Carlo 7 Via San Carlo 41121 Modena Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
*ATTENZIONE: questa prenotazione non consente l'ingresso, ma da diritto all'acquisto del biglietto cartaceo sul luogo dell'evento*
BIGLIETTERIA ONLINE (valido come prenotazione) al link:
Domenica 8 novembre, ore 17
MODENA – Chiesa di San Carlo
MODENA & BOLOGNA
Grandi Maestri di Cappella:
G. Bononcini, A.M. Pacchioni, G.C. Da Celano
Coro della Cappella musicale arcivescovile della Basilica di S. Petronio
Sara Dieci, organo
Michele Vannelli, maestro di cappella
Ingresso 13€ (riduzioni 10€, 5€)
94 posti disponibili – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
BIGLIETTERIA ONLINE (valido come prenotazione) al link:
Si propone un’antologia di brani dalla grande tradizione delle Cappelle di Modena e Bologna, eseguiti dal moderno coro della Cappella musicale della Basilica di S. Petronio con la direzione di Michele Vannelli. Da 500 anni la Cappella Musicale di San Petronio continua la tradizione bolognese della musica nella Basilica omonima, celebrando la musica che venne composta, spesso da autori modenesi, quali Giovanni Bononcini (1670-1747) e Antonio Maria Pacchioni (1654 - 1738).
PER INFO CONCERTO
www.grandezzemeraviglie.it
e-mail: segreteria.grandezzemeraviglie@gmail.com
tel: 059 214333 / 345 8450413 (lun-ven 09-18)
______________________________________________________________________________________________________
PROGRAMMA COMPLETO
Giuseppe Corsi Celano (Celano, 1630 - Modena, 1690)
Tre mottetti nel tempo della peste, per coro a 9, 4 e 8 voci e basso continuo
Heu nos miseros, Adoramus te, Stella cæli
da un manoscritto conservato nella Biblioteca della musica di Bologna
Giovanni Bononcini (Modena, 1670 - Vienna, 1747)
Messa prima, per coro a 8 voci e basso continuo
Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus, Agnus Dei
da Messe brevi a otto voci [...] Opera settima, Bologna, Giacomo Monti, 1688.
Antonio Maria Pacchioni (Modena, 1654 - ivi, 1738)
Domine ad adiuvandum, responsorio per coro a quattro voci e basso continuo
da un manoscritto conservato nella Biblioteca della musica di Bologna
Dixit Dominus, salmo per soli, coro a quattro voci e basso continuo
da un manoscritto conservato nella Biblioteca della musica di Bologna
Confitebor, salmo per soli, coro a quattro voci e basso continuo
da un manoscritto conservato nella Biblioteca della musica di Bologna