Modello Piemonte: presentazione del reportage di SenzaFiltro sul lavoro
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
L'ultimo dei reportage che SenzaFiltro ha condotto sul lavoro nelle regioni italiane ci ha portato in Piemonte, terra di grande fascino e tante contraddizioni. Più o meno come tante altre regioni italiane, ma ognuna con le sue particolarità.
E anche il Piemonte ha rivelato una sua identità difficile e straordinaria al tempo stesso.
Con i giornalisti e gli autori che abbiamo coinvolto in questo numero abbiamo cercato di tradurre quello che per molti è stato un "modello Piemonte" con un passato identitario ben definito e capire se c'è un nuovo "modello Piemonte" che si sta delineando.
"[...] Non pochi sostengono che in Piemonte, a viverci, tutto sembri piatto perché nessuno pesta i piedi a nessuno e non tanto per rispetto ad ogni costo ma per paura del confronto. Torino prova adesso a rialzare la testa perché le vecchie madri sono morte e con loro certi lacci; in tutta la regione, cresciuta a campi e fabbriche, i giovani cercano mappature diverse rispetto ai padri e ai nonni, la cultura sul territorio frena e accelera al tempo stesso, schizofrenico e ardito il Piemonte non ha mai smesso di voler essere la Capitale d’Italia.
Chissà, forse proprio perché gliel’hanno tolto politicamente, ha guidato il Paese dalle cabine industriali di regia. La prova del nove arriva adesso: davanti alla tecnologia e al digitale, davanti al cambio di passo relazionale che i giovani impongono, la cultura manageriale prenda uno specchio in mano e dica cosa vede, senza il trucco della politica e senza le madri pronte come un tempo a coprire i difetti. Torino e il suo Piemonte devono dimostrare solo una cosa: di saper diventare grandi da soli e di essere davvero un modello, non solo di farlo. Non abbiano paura di sbagliare anche se sono stati da sempre i primi della classe. [...] (dall'editoriale di Stefania Zolotti)
Ti aspettiamo dunque il 20 novembre alla Piazza dei Mestieri, (dove al termine dell'incontro potremo magari continuare la serata nella splendida birreria artigianale gestita dai ragazzi della Piazza), luogo emblematico del lavoro in città presente e futuro, che abbiamo scelto per presentare il tema del lavoro, insieme ad alcuni degli autori e i giornalisti che hanno contribuito al reportage, consultabile qui.
Osvaldo Danzi - Presidente FiordiRisorse
Stefania Zolotti - Direttore Responsabile SenzaFiltro
Carla Bertuzzi - Coordinamento FdR Piemonte
Marco Santalamessa & Mario Antonaci - Piazza dei Mestieri