Misurare e sviluppare l'AntiFragilità
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
ANTIFRAGILITA'
L’incertezza ed il caos che stiamo vivendo non sono solo una fonte di pericoli da cui dover difendersi per sopravvivere.
Persone, organizzazioni, leader che sviluppano nuove competenze per diventare antifragili mettono in campo nuove forze di reazione che consentono loro di rispondere in maniera proattiva e di uscirne rafforzati.
L'antifragilità è la capacità che hanno sistemi, organizzazioni e persone di modificarsi ed evolversi quando sono esposte alla volatilità, ai fattori di stress e all’incertezza.
Essere antifragili significa essere capaci di considerare l’imprevisto come il motore del nostro cambiamento e della nostra capacità di evolvere.
Include:
- un test online per misurare le tue seguenti caratteristiche:
1. adattamento cognitivo alla complessità
2. agilità emotiva
3. motivazione sostenibile
4. antifragilità
Il test arriva via email entro 24 ore dall'acquisto. La compilazione dura 10 minuti.
- 45 minuti 1TO1 con Daniela Chiru per analizzare il tuo profilo (la restituzione dei risultati del test, un'analisi accurata della tua intelligenza emotiva, della motivazione e la capacità di adattarti a sfide complesse, nonché l'indice di AntiFragilità)
- 1 webinar gratuito di apprendimento sociale nella data e nell'orario specificato su Eventbrite.
È UTILE PER:
· Identificare la capacità di rispondere in modo antifragile alle richieste del contesto lavorativo e di business
· Tracciare il tuo profilo e definirne gli obiettivi specifici di allenamento mentale (fitness psicologico) per incrementare benessere e autoefficacia
· Riconoscere le risorse e le aree di miglioramento durante periodi particolarmente stressanti
· Sviluppare una leadership antifragile e imparare a costruire l'antifragilità nel team e nelle organizzazioni.
VANTAGGI:
Capire quanto le persone, i team, i sistemi siano antifragili diventa una scelta evolutiva per le persone e per le organizzazioni in quanto permette di:
- Identificare la nuova leadership necessaria nei contesti incerti e imprevedibili che caratterizzano la natura dell’economia e del business
- Individuare nella popolazione aziendale i "catalizzatori" dell’antifragilità
- Disegnare percorsi specifici per allenare il mindset e i comportamenti dell’antifragilità.
Sì, l’antifragilità è una caratteristica allenabile. Però, come ogni allenamento, non dipende solo da te, dipende molto da chi ti allena, ti ispira e crea le condizioni perché tu riesca a svilupparla.