Mindfulness in gravidanza - con Shreya Paola Benzi
Informazioni sull'evento
Descrizione
È ormai ampiamente riconosciuta l'influenza fondamentale dei nove mesi di gestazione per lo sviluppo e il benessere del bambino e numerosi studi hanno dimostrato i benefici del praticare la Mindfulness in gravidanza, sia per la madre che per il nascituro.
Nel seminario scopriremo cos’è la Mindflness e come può accompagnare la donna nella gravidanza e nel parto.
Vedremo insieme come la pratica della Mindfulness diventa una risorsa per tutta l’esistenza, per coltivarsi come persona e genitore più consapevole, amorevole e connesso.
Qualifica professionale: istruttrice certificata di Mindfulness PMP (Istituto di Psicosomatica PNEI) e del Protocollo Mindfulness ‘Nascita Consapevole’. Counselor Olistico ad approccio psicocoporeo PNEI (https:// www.villaggioglobale.eu). Madre di tre figlie.
Conduce gruppi di Mindfulness dal 2014.
Professionista regolamentata ai sensi della legge 4/2013, iscritta al registro Olocounseling.
In occasione dell’incontro sarà possibile fare un’offerta per l’Associazione “me.dea - ONLUS” di Alessandria, a sostegno delle donne che subiscono violenza (http://www.medeacontroviolenza.it/)
SHREYA PAOLA BENZI
Istruttrice certificata di Mindfulness PMP (Istituto di Psicosomatica PNEI) e di protocolli mindfulness based (Progetto Benessere, Progetto Gaia, Protocollo Nascita Consapevole), Counselor Olistico ad approccio psicocoporeo PNEI (https:// www.villaggioglobale.eu), specializzata presso l'integrai Being Institute (https://integralbeing.com) sulle tematiche del Giudice Interiore e dell'Essenza. Facilitatrice dei percorsi di crescita interiore iFondamantali (http://ifondamentali.net).
Si dedica allo studio ed alla pratica della meditazione da più di dieci anni, seguendo seminari di meditazione e yoga in Europa ed in Asia. Ha avuto come maestri ed insegnanti di meditazione Swami Chidananda, Nitamo Montecucco, Kapil Pileri, Mario Thanavaro, Roberto Maria Sassone e Avikal Costantino.
Conduce gruppi di Mindfulness dal 2014.
Professionista regolamentata ai sensi della legge 4/2013, iscritta al registro Olocounseling.