MILANO | ROUND TABLE - La prevenzione del rischio legionella negli impianti
Data e ora
Sicurezza e innovazione negli impianti sanitari: la prevenzione del rischio legionella
Informazioni sull'evento
Evento su invito | preiscrizione obbligatoria
4 CFP PERITI INDUSTRIALI - accreditato Collegio Periti Industriali della Provincia di Milano
4 CFP INGEGNERI >>> CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
4 CFP GEOMETRI - accreditato Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano
TAVOLA ROTONDA IN AULA
Confronto su progettazione, prevenzione e responsabilità
Tavola rotonda di esperti dedicata alla gestione del rischio legionella, uno dei batteri più pericolosi per l'essere umano in grado di proliferare negli impianti sanitari se non vengono adottate opportune precauzioni in fase progettuale.
La prima parte è dedicata al tema della prevenzione e alla conoscenza del rischio sia da un punto di vista microbiologico che in termini di responsabilità a carico del progettista. La seconda parte sarà invece focalizzata sul corretto approccio progettuale e sulle soluzioni da adottare per evitare la comparsa e la proliferazione del batterio.
AGENDA
ORE 8:30 - Registrazione partecipanti
ORE 9:00 - INIZIO ROUND TABLE
ORE 11:00 - Coffee Break
ORE 11:30 - RIPRESA LAVORI
ORE 13:30 - Conclusioni e light lunch
INTERVERRANNO
ing. Luca Stefanutti - Tekser
dott.ssa Paola Borella - Professore senior Igiene Generale ed Applicata UNIMORE
avv.to Simone Riva - Studi Legali Federati, Milano
avv.to Antonio Oddo - Studi Legali Federati, Milano
ing. Riccardo Pellizzari - Geberit
TEMI
- Modalità di prevenzione del rischio legionella;
- Inquadramento microbiologico ed epidemiologico;
- Le responsabilità del progettista;
- La corretta progettazione degli impianti di adduzione idrica;
Segreteria Organizzativa EdicomEventi
Con il contributo di Geberit Marketing e Distribuzione SA