Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Migrazioni: lo sguardo dei nuovi cittadini europei

Pannello azioni

dic 18

Migrazioni: lo sguardo dei nuovi cittadini europei

Storie di inclusione tra percezione, opportunità e nuove sfide.

Presso WeWorld GVC Onlus

Quando e dove

Data e ora

mer 18 dicembre 2019, 09:30 – 13:30 CET

Località

Sala Conferenze di Palazzo Reale - Milano piazza Duomo 12 Milano Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Informazioni sull'evento

Dall'imprenditoria all'arte, dai media alla politica, sono tante le esperienze di inclusione positiva dei migranti.

Ma le società europee saranno in grado di raccogliere queste nuove opportunità per frenare le forme di odio e intolleranza radicate al loro interno?

Partendo da una panoramica statistica sulla percezione delle migrazioni e da una relazione introduttiva sull’apporto economico dei migranti in Europa, la conferenza internazionale di CiakMigrAction mira a cercare nuovi percorsi per un’altra narrazione delle migrazioni, capace di promuovere il protagonismo migrante e una convivenza pacifica.

PROGRAMMA

Saluti e introduzione

  • Marco Chiesara, Presidente WeWorld-GVC Onlus;
  • Marco Lombardo, Assessore Relazioni Europee e Internazionali, Cooperazione, Lavoro - Comune di Bologna;
  • Gabriele Rabaiotti, Assessore Politiche Sociali, Comune di Milano;
  • Angelique Petrits, Policy Unit DG Migration - Commissione Europea;
  • Alessandro Galimberti, Presidente Ordine dei Giornalisti Lombardia, giornalista Sole 24 Ore.

Le migrazioni tra percezione e opportunità

  • I risultati della ricerca sulla percezione delle migrazioni in Austria, Grecia, Ungheria e Italia, Chiara Ferrari - Istituto Ipsos;
  • Il contributo economico e sociale dei migranti in Europa, Tito Michele Boeri - Università Economica Bocconi;
  • Le iniziative di CIAK MigrAction per un’altra narrazione delle migrazioni, Dimitra Spatharidou – Action Aid Hellas.

Storie di inclusione

  • La difesa dei diritti umani nell’azione dei rifugiati, Parastoo Fatemi - Austria;
  • La strada verso il riconoscimento della cittadinanza, Hilda Ramirez - Italia;
  • I lavoratori migranti per una filiera etica e degna, Yvan Sagnet - Italia;
  • Alveari di donne migranti per l’empowerment femminile, Deborah Carlos Valencia - Grecia;
  • Smontare pregiudizi e stereotipi con l’arte,Takoua Ben Mohamed - Italia;
  • Imprese migranti per il successo europeo, Chris Richmond Nzi - Italia.

Modera

  • Sabika Shah Povia,giornalista freelance in Italia

Conclusioni

  • Stefano Piziali, WeWorld-GVC

A seguire light lunch offerto dal progetto Ciak MigrACTION

Il seminario è valido per l’assegnazione di crediti formativi ai giornalisti presenti e preventivamente iscritti sulla piattaforma SIGeFSarà disponibile il servizio di interpretariato italiano-inglese e viceversa.

La conferenza rientra tra gli eventi del progetto europeo CIAKMigrACTION, co-finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione dell’Unione Europea e promosso da WeWorld-GVC Onlus in collaborazione con Comune di Bologna, Cooperativa Sociale Dedalus (Napoli), Sudwind (Austria), Action Aid Hellas (Grecia), Artemisszio (Ungheria).

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Milano
  • Eventi interessanti a Milano
  • Milano Seminars
Evento terminato

Migrazioni: lo sguardo dei nuovi cittadini europei


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

WeWorld GVC Onlus

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • MILANO | Industrial Revamping e nuovi  investimenti

    MILANO | Industrial Revamping e nuovi investimenti
    MILANO | Industrial Revamping e nuovi investimenti

    mer, mar 22, 13:30
    Milano | Cascina Triulza | Area MIND • Rho
    Gratuito
  • Verso il mercato unico europeo degli NPE: opportunità e insidie

    Verso il mercato unico europeo degli NPE: opportunità e insidie
    Verso il mercato unico europeo degli NPE: opportunità e insidie

    gio, mar 30, 19:00
    Palazzo Mezzanotte • Milano
    475,80 € - 610 €
  • Giovani, cibo e cambiamento climatico

    Giovani, cibo e cambiamento climatico
    Giovani, cibo e cambiamento climatico

    Domani alle 18:00
    BASE Milano • Milano
    Gratuito
  • PSICOTERAPIA CON L'EMISFERO DESTRO

    PSICOTERAPIA CON L'EMISFERO DESTRO
    PSICOTERAPIA CON L'EMISFERO DESTRO

    dom, feb 12, 10:00
    Istituto di Psicosomatica Integrata • Milano
    Gratuito
  • Visita guidata e presentazione progetti  "La mobilità sostenibile gen Z"

    Visita guidata e presentazione progetti "La mobilità sostenibile gen Z"
    Visita guidata e presentazione progetti "La mobilità sostenibile gen Z"

    dom, feb 12, 15:00
    Museo Fratelli Cozzi -Legnano • Legnano
    10 €
  • T-Essere: IL TALENTO DEL CERVELLO

    T-Essere: IL TALENTO DEL CERVELLO
    T-Essere: IL TALENTO DEL CERVELLO

    gio, feb 23, 18:00
    Oracle | Italia • Milano
    Gratuito
  • AGRITURISMO DINNER SHOW in CITTA' /CC | Aperitivo/cena/serata +393382724181

    AGRITURISMO DINNER SHOW in CITTA' /CC | Aperitivo/cena/serata +393382724181
    AGRITURISMO DINNER SHOW in CITTA' /CC | Aperitivo/cena/serata +393382724181

    sab, feb 4, 20:00
    Agriturismo Dolce Luna • Milano
    Gratuito
  • Festival dei film indipendenti

    Festival dei film indipendenti
    Festival dei film indipendenti

    dom, gen 29, 18:00
    BASE milano • milan
    Gratuito
  • La figura dell’odontotecnico nell'era digitale: Odt. Danilo Carulli

    La figura dell’odontotecnico nell'era digitale: Odt. Danilo Carulli
    La figura dell’odontotecnico nell'era digitale: Odt. Danilo Carulli

    gio, mar 23, 21:00
    CNA Varese • Varese
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Milano
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite