Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Migrazioni Climatiche

Pannello azioni

Jul 7

Migrazioni Climatiche

Analizziamo la relazione tra cambiamenti climatici e migrazioni e le conseguenze sulla tutela legislativa dei migranti climatici.

Di EuCliPa Italy - European Climate Pact Ambassadors

Quando e dove

Data e ora

mer 7 lug 2021 09:00 - 10:30 PDT

Località

Online

Informazioni sull'evento

“Non esiste adattamento più naturale a un clima sfavorevole se non quello di migrare” da .

Le migrazioni delle popolazioni sono un fenomeno che ha caratterizzato tutta la storia della umanità. Basti pensare alla straordinaria eterogeneità genetica degli italiani o al mito di fondazione di Roma, nata quest'ultima da una mescolanza di popoli provenienti da ogni dove.

Poco dopo la metà del secolo scorso la popolazione umana ha superato la soglia di 3 miliardi di individui raggiungendo, oggi, il ragguardevole numero di quasi 7.9 miliardi. All’inizio del 2019 il 4.7% della popolazione europea proveniva da Paesi terzi, mentre ammontava a circa il 3% la popolazione che era migrata internamente.

Le popolazioni migrano per molteplici fattori che sono spesso concatenati. Negli ultimi anni il cambiamento climatico sta diventando una delle cause determinanti degli spostamenti ed è un fenomeno destinato a crescere.

Secondo la Banca Mondiale, entro il 2050, fino a 143 milioni di persone che attualmente vivono nei paesi dell’Africa subsahariana, dell’Asia meridionale e dell’America Latina, potrebbero essere costrette a muoversi forzatamente per ragioni climatiche. Tuttavia non esiste ancora nella legislazione internazionale il termine “migrante climatico”.

Il webinar intende analizzare la relazione tra cambiamenti climatici e migrazioni, cercando di comprenderne le conseguenze sulla tutela legislativa dei migranti, sulla salvaguardia dei diritti umani e sulle necessità di negoziazione a livello internazionale per coprire le lacune ancora esistenti.

Nel corso dell'incontro si alterneranno interventi di esperti di legislazione e di accordi internazionali, esperienze vissute sul campo in aree di emigrazione e di immigrazione nel nostro Paese e riflessioni sulle migrazioni verso le aree interne e montane europee.

L’evento è organizzato dalla Community degli ambasciatori italiani del Patto per il Clima europeo, sostenuto dalla Commissione Europea e dal Ministero della Transizione Ecologica, nell’ambito dell’iniziativa “All4Climate – Italy 2021”, volta a promuovere il 2021 come l’anno dell’Ambizione Climatica.

PROGRAMMA

  • Introduzione - Luciana Favaro e Silvia Di Gennaro - EuCliPa Italy
  • Evidenze di migrazioni climatiche - Gianni Tartari - EuCliPa Italy
  • Migrazioni climatiche e tutela dei diritti umani - Veronica Dini (Centro Studi Systasis) e Chiara Soletti (Italian Climate Network & EuCliPa Italy). Colloquio con Raniero Chelli - EuCliPa Italy
  • La molteplicità delle cause di migrazione e la peculiarità del caso dei Sikh - Marco Omizzolo (Università La Sapienza e EURISPES). Colloquio con Silvia Di Gennaro e Gianni Tartari - EuCliPa Italy
  • Migrazioni verso le aree interne e montane europee: potenzialità e rischi per un ecosistema fragile - Andrea Membretti (University of Eastern Finland)
  • Domande/risposte e conclusioni - Silvia Di Gennaro e Luciana Favaro - EuCliPa Italy

L'evento sarà disponibile in diretta Live Streaming su YouTube. Prima dell'evento invieremo una email con il link per partecipare e maggiori dettagli.

La registrazione su Eventbrite vi consente di ricevere la notifica di inizio dell'evento, il materiale e rimanere aggiornati sulle prossime iniziative.

Tag

  • Eventi online
  • Online Seminars
  • Online Beneficenza e buone cause Seminars
  • #europe
  • #sostenibilità
  • #alimentazione
  • #climatechange
  • #online_event
  • #climate_change
  • #climate_emergency
  • #climate_crisis
  • #climate_action
  • #alimentazionesostenibile

Info sull'organizzatore

Organizzato da
EuCliPa Italy - European Climate Pact Ambassadors

Fine vendite

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Online
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite