Microservizi e cloud serverless: realizzare un progetto con i servizi GCP
Data e ora
Incontro in collaborazione con Cogito sull'architettura a microservizi e sui servizi della suite GCP (Google Cloud Platform)
Informazioni sull'evento
Oggi più che mai l’attenzione del mondo informatico è rivolta verso soluzioni software che permettano di sviluppare e intervenire sul codice in modo più rapido e flessibile, utilizzando per i vari componenti anche stack e linguaggi di programmazione diversi. Ma questi sono solo alcuni dei vantaggi offerti dall’architettura a microservizi.
Attraverso un esempio reale, vedremo insieme come sia possibile abbinare le potenzialità dei microservizi a quelle della tecnologia cloud serverless, ottenendo delle soluzioni estremamente scalabili e anche economicamente efficienti. La possibilità di ridimensionare i singoli componenti, in caso di traffico dati limitato o nullo, diventa infatti una leva utile a ridurre sprechi e costi di gestione delle infrastrutture.
Il caso che presenteremo, costruito utilizzando PHP tramite il framework Symfony e i servizi della suite GCP (Google Cloud Platform), può essere impiegato per realizzare sistemi per la gestione di grandi flussi di dati (ad esempio la ricezione di elevati volumi di ordini di acquisto, come quelli che si verificano sulle grandi piattaforme di e-commerce).
QUANDO
Giovedì 19 maggio 2022 alle ore 17:00
DOVE
Presso la sala eventi di Confartigianato a Udine, in via Puintat 2
La partecipazione è gratuita