Michela Marzano presenta "Stirpe e vergogna" - Parole in città
Data e ora
Michela Marzano presenta "Stirpe e vergogna" - Parole in città
Informazioni sull'evento
Michela Marzano è scrittrice, filosofa e docente all’Università di Parigi. Nata a Roma, si trasferisce a Parigi nel 1998, dove vive tuttora. Ha pubblicato diversi saggi e romanzi, tra i quali: L’amore è tutto: è tutto ciò che so dell’amore (Utet 2013, Premio Bancarella 2014), L’amore che mi resta (Einaudi 2017) e Idda (Einaudi 2018). Stirpe e vergogna è il suo ultimo romanzo (Rizzoli 2021).
Stirpe e vergogna è un viaggio a ritroso nella storia della sua famiglia e, in particolare, in quella del nonno Arturo Marzano, magistrato, e, come emerge da alcune carte dimenticate, anche tra i primi fascisti d'Italia (la sua iscrizione al partito nazionale fascista risale al maggio 1919). L'autrice racconta così la parabola umana e sentimentale di Arturo, dal matrimonio con Rosa da cui nascono due figli fino all'adulterio con Bice, ma analizza e scandaglia anche l’atmosfera della sua famiglia, le incomprensioni con Il padre, figlio di Arturo, e la sofferenza per la madre e il fratello, andando oltre la retorica dei buoni o dei cattivi a tutti i costi.
«Quando non lo si rielabora, il passato ci agisce. Se non si decide di farci i conti, lo si tramanda di generazione in generazione. Quando ci si illude di averlo rimosso, riaffiora. E prima o poi c’è chi, il conto, deve pagarlo.»
La presentazione si svolge in Piazzale della Rosa , nel rispetto delle normative previste per la gestione della pandemia Covid-19.
L'evento, a cura di Babel Agency, è inserito all'interno di "Parole in città" ed è a ingresso gratuito su prenotazione Eventbrite (in caso di posti residui possibilità di accedere il giorno dell'evento).