MICHAEL WHITE – La narrazione come strumento per produrre un cambiamento
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
La parola è il nostro principale veicolo professionale, con essa entriamo in relazione, attribuiamo significati, definiamo e trasformiamo. È attraverso il linguaggio che costruiamo il senso della nostra realtà ed è sempre attraverso il linguaggio che si creano le possibilità di trasformare quel senso. La nostra vita infatti è regolata da attribuzioni e condivisione di significati generate dalla narrazione dell’esperienza.
Narrare la nostra storia diventa quindi fondante per le emozioni, i desideri, le aspettative, le motivazioni e i pensieri che la accompagnano. Allo stesso modo la narrazione del problema può essere trasformata e con essa si trasforma anche il problema fino a dissolversi o ricollocarsi in un quadro più funzionale.
White ci propone uno strumento particolare, l’esternalizzazione del problema, che permette di entrare in contatto con i significati più vicini e connessi ad esso. Diventa possibile scardinare l’irreversibilità del problema attraverso l’accessibilità al linguaggio e attraverso la rinarrazione a partire da nuove prospettive. La possibilità di ri-narrare e ri-significare l’esperienza, risulta quindi generativa di cambiamento.
Un incontro rivolto a counselor e a chi si occupa di relazioni d’aiuto e che desiderano approfondire l’uso dello strumento narrativo come facilitatore del cambiamento. L’incontro avrà lo scopo di approfondire lo strumento dell’esternalizzazione come modalità utile alla trasformazione dei significati e delle attribuzioni che accompagnano il “problema”.
Docente: Elena Tazzioli
Psicologa e psicoterapeuta ad approccio sistemico-relazionale, specializzata in psicoterapia della famiglia presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia di Milano. Diplomata in Ipnosi presso l’Accademia Italiana di Ipnosi Clinica Rapida, Ipnomed. Si occupa di terapie individuali, di coppia e familiari in libera professione. Svolge attività di formazione per società ed enti che si occupano di servizi alla persona e relazioni di aiuto.
A ciascun iscritto il giorno precedente l'evento verrà inviato il link per il collegamento.
Per ulteriori informazioni: info@pratichesistemiche.it
Seminario riconosciuto da AssoCounseling come aggiornamento professionale: 3 crediti
I crediti formativi AssoCounseling assegnati ai corsi a distanza (FAD, eLearning, etc.) devono intendersi da raddoppiare nel caso in cui la formazione avvenga durante lo stato di emergenza da COVID-19