MI_GE#03 - Rosate > Bereguardo
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Vogliamo condividere con voi l’incredibile avventura sperimentata durante la pandemia: partire a piedi da Milano e raggiungere la città di Genova. Vivremo una nuova dimensione dell’avventura riscoprendo luoghi dimenticati e meraviglie nascoste, comprendendo che un viaggio non ha bisogno di luoghi lontani ed esotici ma di un modo nuovo di guardare il mondo. L’esplorazione contemporanea del territorio che lega la città, la pianura, l’Appennino e il mare si traduce nella concatenazione Milano_Genova.
-----------------
Cantarana, Colombaia, Malpaga, i nomi che si rincorrono di alcune cascine lombarde e in lontananza le canzoni delle mondine e le imprecazioni del "fàa Sàn Martín".
«Io non ho nome.
Io son la rozza figlia
dell’umida stamberga;
plebe triste e dannata è la mia famiglia,
ma un’indomita fiamma in me s’alberga (...)»
Ada Negri, da Senza nome, Fatalità, 1892
---
E la nostra via si inabissa nell'alveo di uno dei grandi fiumi lombardi e in lontananza intravediamo l'Appennino.
«Ricordo che, quand’ero nella casa
della mia mamma, in mezzo alla pianura,
avevo una finestra che guardava
sui prati; in fondo, l’argine boscoso
nascondeva il Ticino e, ancor più in fondo,
c’era una striscia scura di colline.
Io allora non avevo visto il mare
che una sol volta, ma ne conservavo
un’aspra nostalgia da innamorata.
Verso sera fissavo l’orizzonte;
socchiudevo un po’ gli occhi; accarezzavo
i contorni e i colori tra le ciglia:
e la striscia dei colli si spianava,
tremula, azzurra: a me pareva il mare
e mi piaceva più del mare vero.»
Antonia Pozzi, Amore di lontananza, 1929
-----------------
interpreti: Andrea Mezzani, Gianluca Migliavacca, Carmelo Vanadia
Ritrovo dei partecipanti:
- ore 08,00 alla fermata di interscambio di Famagosta - M2 muniti di biglietto per bus Z516 per Rosate delle ore 08,15
- ore 09,00 presso il sagrato della chiesa di Santo Stefano a Rosate
inizio: Rosate
itinerario: cascina Malpaga, roggia Ticinello, naviglio di Bereguardo, cascina dell'Acqua, cascina Molinetto, Motta Visconti, centro visite I Geraci (Parco del Ticino Lombardo), Zelata, cascina Orsine
fine: Bereguardo - disponibile bus PMT per Famagosta M2 - linea Z509
---
dati tecnici & info
- Km 21,80
- dislivello in ascesa: 88 mt
- dislivello in discesa: 95 mt
- ore di cammino: 05,30 (escluse le soste)
- fine prevista dell’esperienza: ore 17,30 (circa)
- valutazione: facile
---
cosa portare
- zaino di giornata (24 lt)
- scarpe comode
- abbigliamento comodo (a strati, anche caldi)
- guscio impremeabile (in caso di pioggia porta ombrellino)
- cappello & guanti
- pila frontale
- borraccia / termos
- snack energetici - pranzo al sacco con propri viveri
---
normativa covid
Per partecipare all'evento è necessario essere in possesso di regolare green pass o di test molecolare o antigenico con risultato negativo effettuato nelle 48 ore precedenti l'evento.
-----------------
GEORAMA - Esplorazioni Contemporanee
Esploriamo il mondo a piedi per riconnettere territori creando nuove geografie personali